L’approccio Quality by Design all’interno dei processi produttivi mira a garantire la qualità del prodotto finale impiegando metodologie statistiche, analitiche e di gestione del rischio durante le fasi di progettazione, sviluppo e produzione.
Il requisito principale è utilizzare strumenti con funzionalità adeguate, per evitare conseguenze potenzialmente gravi.
La combinazione di un ampio portafoglio prodotti e di decenni di esperienza, la presenza mondiale e il concetto di impresa che diventa partner, oltre la mera fornitura di strumenti, rende Endress+Hauser la scelta migliore per implementare i principi del Quality by Design.
Per approfondire l'approccio Quality by Design clicca sul bottone qui in basso e scarica gratuitamente il nostro white-paper!
Indice:
- Quality by Design: l'approccio di Endress+Hauser
- Quality by Design: il ruolo chiave della strumentazione
Da oltre 50 anni in Endress+Hauser lavoriamo con clienti di diversi settori, in tutto il mondo, e li aiutiamo a superare sfide e problemi che cambiano nel corso degli anni.
La profonda conoscenza delle industries e la stretta collaborazione con i clienti ci permette di comprendere i processi con un livello di competenza tale da renderci un partner affidabile per lo sviluppo di qualsiasi progetto, anche pilota.
Diamo ai clienti accesso immediato alla nostra competenza attraverso il nostro concetto di partnership, che si basa su quattro componenti chiave:
Tecnicamente, soddisfiamo le esigenze con il nostro portfolio di strumenti FLEX.
FLEX comprende quattro famiglie, da Fundamental a Xpert, con capacità diverse, per soddisfare tutti i livelli di complessità e prestazioni richieste nel processo.
Poiché copriamo i parametri più rilevanti dell’industria di processo, i clienti possono adottare un approccio standardizzato e ridurre il numero di fornitori.
Questo riduce il tempo necessario per acquisire familiarità con gli strumenti e riduce la curva di apprendimento e il tempo impiegato per la messa in servizio e la progettazione, in particolare per i sistemi ripetuti.
La strumentazione di processo permette di:
In conclusione, adottare un approccio QbD non è solamente una questione di conformità normativa, ma una strategia che porta ad una maggiore robustezza del processo, a una riduzione degli scarti e, infine, a farmaci più sicuri ed efficaci per i pazienti.
Grazie a partner come Endress+Hauser, le industrie farmaceutiche e Biotecnologiche, hanno a disposizione gli strumenti più avanzati per incorporare la qualità in ogni fase, dall'ideazione alla produzione, garantendo un futuro in cui la qualità non è solo testata, ma soprattutto progettata.
Vuoi avere più informazioni? Clicca sul bottone qui sotto e parla con un nostro esperto senza impegno!