L’IIoT è una soluzione concreta, una tecnologia sviluppata per rispondere a una precisa esigenza in ambito industriale: quella dell’ordine.
Endress+Hauser sta accelerando la digitalizzazione della produzione industriale proprio per far fronte a questa esigenza, e l’ecosistema IIoT basato sul cloud Netilion costituisce la base per nuovi servizi digitali: questo articolo riporta l’intervista con Bruno Kögler, responsabile della gestione dei prodotti presso Endress+Hauser Digital Solutions a Reinach (Svizzera), sulla digitalizzazione degli impianti e il futuro che attende tutto il comparto industriale.
Hai bisogno di un partner per digitalizzare il tuo impianto in modo pratico ed efficiente? Clicca il bottone qui sotto e parla con un nostro esperto!
I nostri clienti vogliono soluzioni efficaci e facili da usare, simili alle applicazioni digitali che conosciamo nella nostra vita privata. Questo è esattamente ciò che Netilion ci permette di offrire, per esempio in aree in cui le tecnologie convenzionali di controllo dei processi non sono adatte o troppo costose. Un buon esempio è il nostro trasmettitore di livello radar Micropilot FWR30 per il monitoraggio remoto dei serbatoi mobili di carburante. Il cliente guadagna trasparenza sull'inventario senza la complicata installazione di cavi ai punti di misura.
Netilion permette ai nostri clienti di ottimizzare facilmente i flussi di lavoro e di informazioni, in particolare nelle aree che sono importanti per loro, come la manutenzione. Possono analizzare continuamente i parametri dei processi e degli strumenti e di conseguenza aumentare la disponibilità dei loro sistemi. È possibile iniziare subito ad utilizzare le applicazioni Netilion. Non è richiesta alcuna installazione complicata e i servizi di base sono gratuiti. Al fine di renderle ancora più semplici per i nostri clienti, abbiamo anche sviluppato pacchetti di soluzioni complete che è possibile utilizzare "out of the box", ad esempio per l'analisi dell'acqua. Questi sistemi sono facili da ordinare, da usare e forniscono esattamente le informazioni di cui i nostri clienti hanno bisogno.
Un ruolo importante, specialmente quando la digitalizzazione non richiede alcun tipo di intervento nelle infrastrutture di controllo di processo esistenti. Questo è il particolare punto di forza di Netilion: i sistemi legacy possono essere facilmente adattati. Ad esempio, al fine di coprire i numerosi standard di bus di campo comuni, stiamo continuamente espandendo le nostre interfacce dati per strumenti di campo. Tra le altre cose, introdurremo presto un adattatore che rende i dispositivi HART compatibili con il Bluetooth. E seguendo l'esempio del Micropilot FWR30, stiamo progettando altri sensori che sono "Netilion-ready" quando lasciano la fabbrica; in altre parole possono inviare dati direttamente al cloud Netilion senza blocchi di interfaccia separati.
Anche se l'industria del controllo di processo ha sempre avuto un approccio più conservativo per quanto riguarda la sicurezza, le crescenti pressioni sui costi stanno forzando una maggiore efficienza. Ecco perché le nuove opportunità offerte dalla digitalizzazione troveranno sempre più la loro strada negli ambienti di controllo di processo. Naturalmente stiamo tenendo conto del bisogno essenziale di sicurezza, come attraverso una certificazione ISO 27001 pianificata. Con questo in mente, Netilion offre un vero valore aggiunto e un alto grado di sicurezza dei dati.
Nel prossimo futuro Endress+Hauser intende fornire ancora più possibilità per la connessione ai dispositivi e per l'utilizzo delle informazioni. La sicurezza dei dati e la privacy sono una delle preoccupazioni principali: Endress+Hauser, dopo aver ottenuto la rigorosa certificazione StarAudit, ha ottenuto la certificazione ISO 27001 per il suo sistema completo di gestione della sicurezza delle informazioni, riconosciuta a livello internazionale. Questo garantisce i più elevati standard di qualità e sicurezza da parte della società.
Se vuoi avere più informazioni sulla digitalizzazione del tuo impianto produttivo e sull’uso di Netilion, clicca qui sotto e contatta un nostro esperto!