Il portale di Endress+Hauser

Partecipa al seminario "Biometano: dallo scarto alla risorsa"

Scritto da Endress+Hauser | 16/09/2019

La produzione di biometano e la sua immissione nel mercato per alimentare ulteriormente le fonti energetiche alternative, rappresentano non solo un grande valore per il nostro ecosistema ma anche una grande opportunità economica per molte aziende nel campo agricolo, zootecnico ed ambientale.

Endress+Hauser, in collaborazione con il CIB e con il contributo di altre importanti aziende specializzate nella realizzazione di impianti per la produzione di biometano, ha il piacere di annunciare un convegno dal titolo “Biometano: dallo scarto alla risorsa”.

Il seminario è rivolto alle aziende che operano principalmente nel settore della produzione e distribuzione dell'energia e nel settore zootecnico.

 

Obiettivi del seminario

L'obiettivo del Seminario, in programma per Martedì 1 ottobre presso la sede di Endress+Hauser Italia, è quello di fornire un contributo informativo sugli aspetti tecnici, normativi ed amministrativi che caratterizzano la filiera produttiva di questa importante risorsa energetica.

La giornata è destinata a tutti gli operatori del riciclo, dalle acque ai rifiuti solidi urbani, alle imprese agricole ed ad ogni soggetto interessato nell'upgrade dei propri impianti da Biogas a Biometano. 

➡️ Clicca qui per scaricare l'invito e il programma completo

 

"Biometano: dalla risorsa allo scarto", il programma:

Il seminario sarà così organizzato:

  • ore 9.30 registrazione dei partecipanti
  • ore 9.45 benvenuto e introduzione alla giornata - Endress+Hauser/Skyline Energy
  • ore 10.00 La mission del convegno: impianto integrato per la produzione di biometano - Skyline Energy
  • ore 10.15 Il perché del biometano: opportunità e regole applicative per la produzione di biometano - Consorzio Italiano Biogas
  • ore 10.40 Coffee Break
  • ore 11.10 Allacciamento alla rete Snam: dalle richieste all'immissione di biometano - Snam
  • ore 11.30 Sessione "Questions & Answers"
  • ore 12.30 Introduzione alla filiera di produzione: tecnologia e processo di un sistema di upgrade - BTS
  • ore 13.15 Pranzo
  • ore 14.30 Tecnologie di trattamento/upgrade - AB Energy
  • ore 15.00 Misure di qualità e quantità - Endress+Hauser
  • ore 15.30 Sistemi di liquefazione - 2LNG
  • ore 16.00 Sessione "Questions & Answers"
  • ore 16.30 Rinfresco con area espositiva e corner per interagire con i relatori
  • ore 18.00 Chiusura della giornata 

Il seminario è gratuito. Le adesioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
Clicca qui per iscriverti al seminario!