Il portale di Endress+Hauser

Il portfolio di Endress+Hauser per gli OEM

Scritto da Endress+Hauser | 26/09/2025

Quali soluzioni offre Endress+Hauser all’interno del suo portfolio dedicato agli OEM e in che modo questi dispositivi rispondono alle necessità di ciascun settore produttivo?

Scopriamolo in questo articolo.

Indice:

- Le soluzioni Endress+Hauser per costruttori OEM
- Liquipoint FTW33
- Cerabar PMC21 / PMP21
- iTHERM CompactLine TM311
- Liquiphant FTL31
- Dosimag
- Dosimass
- Picomag

 

Le soluzioni Endress+Hauser per OEM offrono numerosi vantaggi: scopri di più!

Le soluzioni Endress+Hauser per i costruttori OEM

Gli OEM operano all’interno di un contesto produttivo che assume diverse declinazioni in base al settore di riferimento e al prodotto stesso. 

Il portfolio di Endress+Hauser per OEM include dispositivi e sensori appartenenti a quattro famiglie di complessità tecnologica crescente, tra cui misuratori di portata, termometri e interruttori di livello, che vengono progettati per essere robusti, facilmente selezionabili e adatti a svariati ambiti applicativi, come ambienti asettici o linee produttive che prevedono il dosaggio di sostanze viscose.

Approfondiamo le caratteristiche delle soluzioni incluse nel portfolio Endress+Hauser e perché si dimostrano ideali per i costruttori OEM, a prescindere dal settore in cui operano.

Liquipoint FTW33

Liquipoint FTW33 è un interruttore di livello sviluppato secondo i requisiti igienici internazionali previsti dal settore alimentare e beverage, ed è impiegato per il riempimento di liquidi e sostanze pastose.

Generalmente, la sua applicazione avviene all’interno di serbatoi di stoccaggio, miscelatori e tubazioni, ed è particolarmente indicato per configurazioni in cui è richiesta l'installazione a filo (flush-mounting).

Per quanto riguarda le prestazioni, Liquipoint FTW33 può resistere a temperature di processo fino a 100 °C e, per un massimo di 60 minuti, anche in cicli di CIP/SIP fino a 150 °C.
Inoltre, è adatto per il rilevamento della schiuma, molto comune in questo settore.

Caratteristiche principali:

  • tubazioni adatte ai sistemi di pulizia mediante strumentazione pig;
  • compatibile con fluidi a base acquosa o oleosa;
  • commutazione affidabile grazie alla compensazione anche in caso di accumuli.

Cerabar PMC21 / PMP21

Questo sensore con componenti ceramici e metallici è progettato per la misurazione della pressione assoluta e relativa nel campo dei gas, vapori, liquidi e polveri.

Grazie a un’ampia gamma di omologazioni e connessioni di processo, Cerabar rappresenta una soluzione applicativa ideale per macchinari venduti anche in contesti internazionali. 

Caratteristiche principali di Cerabar PMC21 e PMP21:

  • elevata riproducibilità e stabilità a lungo termine;
  • campi di misura personalizzabili;
  • connessione di processo a filo (flush-mounting) opzionale.

iTHERM CompactLine TM311

Questo termometro compatto dotato di tecnologia IO-Link è stato sviluppato per adattarsi a tutte le applicazioni igieniche e asettiche nei settori alimentare e farmaceutico e offre un ottimo livello di standardizzazione, aspetto rilevante per i costruttori OEM di macchine o skid.

Caratteristiche principali:

  • design compatto interamente in acciaio inox;
  • tempi di risposta rapidi;
  • massima precisione anche con lunghezze d’immersione ridotte.

Liquiphant FTL31

Liquiphant FTL31 è un interruttore di livello per liquidi utilizzato all'interno di serbatoi, recipienti e tubazioni per la protezione contro il traboccamento delle pompe.


Viene impiegato, ad esempio, in sistemi di lavaggio, filtraggio, raffreddamento e lubrificazione e rappresenta una valida alternativa a sensori a galleggiante, capacitivi, conduttivi o ottici.

Caratteristiche principali:

  • design in acciaio inox (316L);
  • test di funzionamento esterno tramite magnete;
  • controllo funzionale in loco tramite display LED.

Dosimag

Dosimag è un misuratore di portata elettromagnetico sviluppato per applicazioni di riempimento volumetrico di precisione in settori come l’alimentare, il campo della cosmetica e della chimica. 

È ideale per il dosaggio di liquidi conduttivi, come soluzioni acquose, detergenti, prodotti chimici e alimenti liquidi, soprattutto in ambienti che richiedono grande attenzione all’igiene, affidabilità e rapidità di risposta.

In più, il suo design compatto ne permette l’applicazione semplificata all’interno di riempitrici rotative.

La versione più recente include un trasmettitore integrato per diametri nominali da DN04 a DN25 e un sensore di temperatura integrato (da DN15).

Caratteristiche principali:

  • design in acciaio inox;
  • aderente agli standard Food&Beverage EHEDG, 3-A, MOCA e FCM (nei territori EU, US, CN);
  • facilità di pulizia CIP/SIP fino a 150 °C.

Dosimass

Il misuratore Coriolis Dosimass per liquidi conduttivi e non conduttivi è la soluzione più indicata per il dosaggio di precisione basato sulla massa, indipendentemente da conduttività, viscosità, densità o temperatura del liquido. 

Questo flowmeter è dotato di un sensore leggero e trasmettitore aggiornato e, nella versione più recente, copre diametri fino a DN40, caratteristica che lo rende adatto per applicazioni complesse come il riempimento di fusti.

Oltre alla misura di massa, fornisce dati in tempo reale anche temperatura e densità, caratteristica che ottimizza il controllo del processo e riduce eventuali sprechi.

Caratteristiche principali:

  • alta ripetibilità anche per piccoli volumi;
  • materiali resistenti alla corrosione e idonei per zone pericolose (zona 2);
  • conformità igienica a standard EHEDG (da DN08 3/8"), cGMP, 3-A, FCM in tutti i territori (EU, US, CN).

Picomag

Picomag, come Dosimag, è un misuratore di portata elettromagnetico.
La sua applicazione avviene tramite misura bidirezionale della portata in liquidi conduttivi, per cicli produttivi che prevedono acqua e acque di processo.

Un’ottima soluzione per gli OEM che cercano dispositivi con un design robusto, economicamente vantaggiosi e configurati per un'installazione semplificata.

Caratteristiche principali:

  • materiali per il contatto col fluido in acciaio inox;
  • misura simultanea di portata, temperatura e conducibilità;
  • comunicazione via IO-Link.

In conclusione, il portfolio Endress+Hauser per i costruttori OEM offre una grande varietà di dispositivi, dai misuratori di portata agli interruttori di livello, che si adattano correttamente alle esigenze produttive di qualsiasi settore e si dimostrano un asset strategico per rispondere alle novità tecnologiche del settore.

Scopri come le soluzioni Endress+Hauser possono migliorare la tua offerta per aziende end-user!