Il portale di Endress+Hauser

Il supporto corretto nella costruzione di skid per OEM

Scritto da Endress+Hauser | 19/09/2025

La costruzione di skid prevede un’attenzione verso un’ampia varietà di specifiche: da quelle applicative, come il materiale e le dimensioni, a quelle più strettamente legate al modello di business, che nel caso degli OEM segue una logica molto specifica.

Quali sono le priorità per gli OEM che costruiscono skid e in che modo Endress+Hauser può diventare un partner strategico nel realizzarli? 

Ne parliamo in questo articolo.

Indice:

- Skid e OEM: le priorità del settore
- Skid di misura per operazioni di carico e scarico nel settore Oil & Gas

 

Clicca in basso per scoprire i vantaggi delle soluzioni Endress+Hauser per OEM!

Skid e OEM: le priorità del settore

Lo skid rappresenta un supporto essenziale per gli impianti produttivi ed è comunemente composto da due elementi:
Da una parte, il basamento mobile, che permette al personale di spostare lo skid dove necessario e installarlo con facilità. Ad esso vengono assemblate apparecchiature, impianti modulari composti da parti strumentali come valvole e pompe, unite alla componentistica software, che hanno lo scopo di integrarsi in modo semplice ad un impianto più grande.

Gli skid sono ampiamente utilizzati in diversi ambiti produttivi, come il settore del beverage e farmaceutico, o petrolchimico.

Un produttore OEM di skid deve venire incontro a una varietà articolata di vincoli.
Essendo un sistema preassemblato mobile, lo skid deve includere materiali adeguati a ridurre eventuali vibrazioni e gli stessi devono sopportare condizioni applicative molto diverse tra loro. Se impiegati nel settore del gas, per esempio, gli skid devono dotarsi di materiali anticorrosione

Un altro aspetto da considerare è la progettazione in termini di dimensioni.
Gli skid vengono trasportati in container di grandezze standard, di conseguenza la loro costruzione deve includere anche una valutazione delle limitazioni spaziali che ne derivano.

A questi requisiti applicativi si aggiungono i necessari standard di sicurezza e l’adeguamento tecnologico, oggi essenziale dal momento che la maggior parte degli impianti produttivi adotta una catena automatizzata basata sull’IIoT.

Dal punto di vista del business, invece, un OEM costruttore di skid deve trovare il giusto equilibrio tra qualità, semplicità e prezzo, in modo da mantenere un certo grado di standardizzazione e assicurarsi vendite basate sulla produzione in serie. 

Inoltre, gli OEM lavorano su tempistiche molto strette, il che si traduce nella centralità di un percorso di acquisto facilitato in tutte le sue fasi, dalla selezione del prodotto alla messa in servizio e manutenzione.

Endress+Hauser lavora da anni a fianco dei costruttori di skid e conosce molto bene queste esigenze: ecco perché ha sviluppato soluzioni ad hoc che supportano gli OEM nel fornire soluzioni vantaggiose sia per sé stessi, sia per l’utente finale.

Vediamo un caso pratico.

Skid di misura Endress+Hauser per operazioni di carico e scarico 

Endress+Hauser ha sviluppato una gamma di skid di misura dedicati al settore Oil & Gas per le operazioni di carico e scarico.

Ognuno di essi è dotato del misuratore di portata Promass Coriolis, che soddisfa tutti i requisiti di accuratezza previsti dalla raccomandazione tecnica OIML R 117, assicurando minime perdite di carico, portate elevate e un ingombro ridotto, strategico per le specifiche di cui abbiamo trattato sopra. 

Contemporaneamente, il sistema integra la funzione di batching per il dosaggio, che permette un controllo diretto delle valvole e una notevole riduzione degli sprechi.

L’assenza di parti mobili e la funzione di monitoraggio, invece, permettono di ottimizzare e anticipare eventuali interventi manutentivi, mentre per le fasi di verifica (IEC 61511-1) e diagnostica, gli skid di misura Endress+Hauser sono dotati di Heartbeat Technology conforme allo standard industriale Namur NE 107.

Ulteriori opzioni disponibili comprendono, ad esempio, connessioni di prova e contatore principale, pompa di scarico, funzionalità e hardware di dosaggio additivi e miscelazione, braccio di carico dall'alto o dal basso, interfaccia di supervisione e sistema integrato di gestione terminal.

Ma gli skid di misura non sono l’unico asset delle soluzioni Endress+Hauser: l’azienda mette a disposizione una rete mondiale di esperti presenti dalla progettazione ingegneristica front-end alle attività di utilizzo e manutenzione, offrendo parallelamente eventuali percorsi di formazione per l’utilizzo corretto della strumentazione.

In conclusione, gli OEM costruttori di skid devono affrontare diverse sfide e vincoli, dalla progettazione al post acquisto, per offrire soluzioni soddisfacenti alle aziende end user.
Contare su un partner solido come Endress+Hauser, che non si limita a offrire la giusta strumentazione ma segue il cliente durante tutto il ciclo di vita dei macchinari, è essenziale per raggiungere tali obiettivi e aggiornare la propria offerta.  

 

Vuoi sapere come integrare le soluzioni Endress+Hauser ai tuoi macchinari? Clicca sul bottone e parla con i nostri esperti