L'Emission Trading System UE ETS, è un sistema di scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra, principalmente CO2, per i paesi dell’Unione Europea pensato per limitare il volume totale delle emissioni di gas a effetto serra degli impianti e degli operatori aerei, responsabili di circa il 50% dei GHG dell'UE.
L'ETS è pertanto uno dei principali strumenti dell'Unione Europea per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni: l'approccio commerciale aiuta a combattere i cambiamenti climatici in modo conveniente ed economicamente efficiente.
Il sistema ETS è stato introdotto per la prima volta nel 2005 e da allora ha subito numerosi cambiamenti. L'implementazione del sistema è stata suddivisa in periodi di scambio distinti nel tempo, noti come fasi. L'attuale fase dell'UE ETS è iniziata nel 2013 e durerà fino al 2020.
Scopri le dieci FAQ più popolari. Compila il form e ricevi l'approfondimento nella tua casella di posta.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo