Efficientare i processi produttivi, oggi, è una delle tematiche di maggior rilievo non solo per le grandi aziende energivore. Operando in un mercato influenzato dall'interesse globale verso la riduzione della carbon footprint, alle imprese viene richiesto di individuare e ottimizzare gli impianti che possono giovare di maggiore risparmio energetico e questo è possibile solo applicando procedure di diagnosi energetica, la quale è diventata obbligatoria (ogni quattro anni) con la Direttiva 2018/2002/UE.
Questo è un momento che offre grandi vantaggi alle aziende che decidono di applicare modelli energetici più sostenibili, e non solo per mantenersi a norma: dal 2024 sono previsti anche diversi incentivi alla transizione energetica dei processi produttivi, come il Piano Transizione 5.0.
Obblighi e supporti dimostrano che, ormai, ottimizzare processi produttivi è vantaggioso e fondamentale: ecco perché è utile conoscere quali sono le soluzioni più adeguate per raggiungere l'efficientamento energetico.
Indice:
- Diagnosi energetica: il supporto tecnico e consulenziale di Endress+Hauser
- Le soluzioni Endress+Hauser per l'efficientamento energetico
- Endress+Hauser: prodotti e soluzioni per le ESCo
- Le soluzioni chiavi in mano di Endress+Hauser per l'energy monitoring
- L'energy monitoring di Endress+Hauser
Scarica il nostro approfondimento per scoprire tutti i vantaggi che i nostri clienti hanno ottenuto attraverso l'energy monitoring.
Le attività di misurazione e monitoraggio dei consumi energetici sono fondamentali per risparmiare sui processi produttivi, soprattutto se consideriamo che i costi dell'energia sono in continuo rialzo e che molti Paesi stanno promuovendo politiche favorevoli a una gestione più ecosostenibile degli impianti.
Questo ci fa capire che l'impegno verso la riduzione dell'inquinamento ambientale ha assunto dimensioni collettive, il che si traduce in norme e regolamenti sempre più restrittivi.
Ne sono un esempio le norme ISO 14001, o la norma internazionale per l’energy management ISO 50001, che definisce le regole di utilizzo e monitoraggio dell'energia per gli impianti produttivi e offre una certificazione relativa all'adeguamento del sistema di gestione dei vettori energetici.
Non ultima, la legge 102 del 2014, volta alla riduzione dei consumi energetici presso le grandi aziende e le imprese energivore.
Come tutti gli Energy Manager sanno, la Direttiva 2018/2002/UE prevede che, ogni quattro anni, le grandi imprese effettuino una diagnosi energetica condotta da enti terzi per valutare le misure di efficienza energetica e, parallelamente, individuare quali azioni adottare per ridurre i consumi.
Sapere come si effettuano diagnosi di questo tipo è di primaria importanza e rappresenta un'opportunità per le aziende: ecco perché molte si affidano a partner con grande esperienza nel settore dell'energy monitoring, come Endress+Hauser.
Endress+Hauser, leader mondiale nel campo della strumentazione di misura, dei servizi e delle soluzioni per l’ingegneria dei processi industriali, fornisce uno dei più vasti portafogli di prodotti per quanto riguarda gli strumenti per l'energy monitoring, tra cui sensori, sistemi per misure di livello, portata, pressione e temperatura, nonché dispositivi per l’acquisizione e l’analisi dei dati, unite a supporti come la consulenza, la gestione dei progetti e capitolato della strumentazione di misura, che consentono di effettuare una valutazione oggettiva dei consumi energetici e dell’efficienza dell’impianto.
Uno degli aspetti fondamentali dell'efficientamento energetico è la verifica sistematica degli strumenti e dei sistemi di misura dell’energia, un processo che permette di disporre delle informazioni necessarie ad individuare le aree di intervento.
Per questo, Endress+Hauser offre un servizio progettato per verificare i parametri essenziali coinvolti nelle misure di energia (portata, pressione e temperatura), che permette di:
Inoltre, grazie al supporto professionale assicurato da specialisti nei vari settori, Endress+Hauser è in grado di supportare gli Energy Manager e le aziende che devono effettuare una diagnosi energetica, mettendo a disposizione un pacchetto di soluzioni all-inclusive per l’energy monitoring che comprende:
L’eccezionale accuratezza in campo e l’elevata stabilità di misuratori, componenti di sistema e soluzioni intelligenti di alta qualità di Endress+Hauser rappresentano un presupposto indispensabile per la diagnosi energetica e, conseguentemente, per l’implementazione di misure programmate mirate al risparmio energetico.
In seguito all'entrata in vigore del Decreto Legislativo n° 102 del 2014 in tema di audit energetico, per le grandi imprese e le aziende energivore, le attività di misurazione e monitoraggio diventano fondamentali per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Essere più efficienti dal punto di vista energetico significa disporre di analisi e sistemi di misurazione per il monitoraggio continuo, sistemi integrati in grado di offrire un quadro d’insieme dei consumi energetici e strumenti per ottimizzare i processi in modo sistematico.
Trattandosi di un procedimento talvolta complesso, gli Energy Manager possono appoggiarsi alle ESCo, ovvero imprese che offrono servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare interventi di miglioramento dell'efficienza energetica.
Endress+Hauser ha sviluppato per i propri clienti finali e le ESCo certificate UNI CEI 11352 un pacchetto completo che permette loro di ottemperare agli obblighi di misura derivanti dal decreto sopracitato.
Il pacchetto, che garantisce un elevato livello di qualità attestato dalla certificazione ISO 9001, include sensori, strumentazioni, sistemi e servizi per misure di livello, portata, pressione e temperatura, nonché supporti per l’analisi e l’acquisizione dei dati.
Vediamoli nel dettaglio.
Endress+Hauser è in grado di fornire tutti gli strumenti di misura necessari sia per lo svolgimento di audit energetici che per operazioni mirate all’ottenimento di titoli di efficienza energetica.
Tutti i prodotti e le soluzioni possono essere forniti con il certificato di taratura, grazie ai laboratori certificati presenti in ogni centro di produzione.
Endress+Hauser garantisce un supporto pre-vendita nella scelta degli strumenti più adeguati per ciascun tipo di processo e supervisione in fase di installazione.
Inoltre, fornisce soluzioni in cloud in grado di garantire l’accesso costante ai dati e l’analisi degli stessi, sia che ci si trovi presso il sito produttivo, sia che ci si trovi in uno studio tecnico a centinaia di chilometri di distanza.
Endress+Hauser mette a disposizione corsi di formazione mirati a garantire una conoscenza approfondita degli strumenti e permettere a clienti ed ESCo di muoversi in autonomia nel mondo della misura di processo.
Endress+Hauser dispone di strumenti che possono essere utilizzati durante le campagne di misura per monitorare i parametri di processo mediante una semplice installazione esterna al tubo che non necessita di interrompere il processo. Tra questi possiamo citare:
Gas, vapore, energia elettrica e acqua sono le quattro principali fonti di energia necessarie al funzionamento degli impianti industriali, ma il loro consumo incide in modo esponenziale sulle spese operative.
Data la loro grande importanza, monitorare questi vettori permette agli Energy Manager di individuare le aree che, se ottimizzate, possono portare ad un abbassamento dei costi di produzione, oltre a contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂ degli impianti.
Per raggiungere questo obiettivo, però, occorrono diverse soluzioni tecnologiche progettate per registrare e valutare i dati disponibili.
Endress+Hauser fornisce sensori, strumentazione, sistemi e servizi per misure di livello, portata, pressione e temperatura, nonché per l’acquisizione e l’analisi dei dati.
Questi strumenti permettono di effettuare una valutazione oggettiva dei consumi energetici e dell’efficienza dell’impianto e ciò rappresenta per le aziende il primo passo verso il miglioramento delle prestazioni e i conseguenti risparmi energetici.
Essi comprendono consulenza, gestione dei progetti, capitolato strumentazione di misura, trasmissione dati e software per il monitoraggio energetico.
Grazie alle tecnologie di misura all’avanguardia e al software per l’energy monitoring di Endress+Hauser è possibile conseguire i seguenti vantaggi:
Ogni sistema di energy monitoring inizia con l’installazione corretta di dispositivi che consentono di misurare con precisione i valori di portata, pressione, temperatura e altri parametri importanti per i processi.
Grazie all’eccezionale accuratezza di misura e all’elevata stabilità dei dispositivi di Endress+Hauser, i responsabili d’impianto possono affidarsi a una raccolta precisa di dati su tutte le attività di valutazione e di analisi per l’implementazione di misure mirate al risparmio energetico.
Il sistema di energy monitoring di Endress+Hauser permette di integrare in maniera ottimale vari componenti, quali misuratori di portata, contatori elettrici, contatori di gas, computer per il calcolo dell’energia e dispositivi di registrazione.
Grazie alle tecnologie di misura all’avanguardia e software per l’Energy Management, le aziende possono conseguire i seguenti vantaggi:
Scopri come Endress+Hauser può supportarti nel conseguimento dei tuoi obiettivi in fatto di efficientamento energetico industriale.