
Per garantire l'affidabilità di funzionamento delle reti di distribuzione idriche e dei depuratori sono necessarie tecnologie di misura robuste, affidabili e intuitive. Endress+Hauser offre una gamma moderna di misuratori utilizzabili in tutte le applicazioni per la gestione delle acque reflue di ogni settore produttivo. Vediamole insieme.
In questo articolo parleremo di:
Vuoi parlare subito con un esperto? Clicca il bottone qui sotto e scrivici.
Le piattaforme Proline (portata), Liquiline (analisi) e Cerabar (pressione) offrono svariati vantaggi a progettisti, integratori di sistemi, gestori e addetti alla manutenzione, tra cui:
Ecco un video sulle soluzioni di Endress+Hauser per i processi di trattamento delle acque.
La disponibilità dei punti di misura inizia con la fase di progettazione. I servizi di consulenza di Endress+Hauser per la fase di progettazione del punto di misura si basano sull’ampio portfolio di misuratori, studiato per garantire la massima flessibilità. Ad esempio, vi è una grande disponibilità di vari principi di misura per un'attività specifica. Il portfolio prodotti è altresì strutturato in base ai requisiti specifici dei clienti, come costruzioni particolari o funzioni di autodiagnostica avanzate.
La gamma di misuratori è completata da vari componenti e memorie dati, e permette di realizzare soluzioni intelligenti per quanto riguarda l'archiviazione locale dei dati, la gestione di esigenze specifiche per quanto riguarda i relè, il numero di I/O, i sistemi di protezione antifulmini o persino le soluzioni di trasferimento dati wireless. In riferimento a ciò, Endress+Hauser offre anche un’ampia scelta di protocolli di comunicazione: da analogico HART®, WirelessHART® a MODBUS, PROFIBUS®, FOUNDATIONTM FIELDBUS ed Ethernet.
Senza automazione, i depuratori moderni non potrebbero più funzionare al massimo del loro potenziale. I parametri di misura in linea sono fondamentali per la gestione e l'ottimizzazione dei processi. Pertanto, le tecnologie di misura devono soddisfare requisiti sempre più rigorosi in termini di affidabilità, precisione e facilità di utilizzo.
I punti di ingresso e uscita dei depuratori sono spesso oggetto di attenzione non solo da parte delle autorità, ma anche dei gestori degli impianti. Tenere sotto controllo la matrice delle acque reflue sul lato di alimentazione è particolarmente importante a causa delle possibili perturbazioni biologiche. Il monitoraggio degli scarichi non consente solo di dimostrare l'efficacia del processo di depurazione, ma è anche fondamentale per il controllo delle tubazioni che portano gli effluenti depurati nei corpi idrici naturali. Qui si eseguono sia le misure in linea, sia il campionamento per le misure di laboratorio.
Endress+Hauser offre una soluzione elegante, che permette di visualizzare i dati di campionamento e analisi in linea in un unico sistema. Questa innovazione si basa sulla gamma di trasmettitori multicanale Liquiline CM44x, che non comprende solo i sensori analitici, ma anche i campionatori CSF48. Con un unico trasmettitore Liquiline, quindi, è possibile controllare i programmi di campionamento e fino a un massimo di quattro parametri di misura in linea supplementari.
La trasparenza nella presentazione dei consumi energetici dei singoli processi è un prerequisito fondamentale per attività di benchmarking e di ottimizzazione dei consumi. Endress+Hauser ha sviluppato una soluzione intelligente di monitoraggio dei consumi energetici per i depuratori, basata sul Memograph RSG45, un prodotto che ha riscosso ampi consensi. L'RSG45 è un energy manager che rileva, calcola e visualizza i KPI (key performance indicator) specificati per l'impianto. Abbinato al software intuitivo Field Data Manager (FDM) si ottiene una soluzione di semplice implementazione per l'accesso remoto e l'elaborazione successiva dei dati. I vantaggi delle soluzioni per il monitoraggio energetico possono essere riassunti in:
In conclusione, Endress+Hauser è un partner globale, con decine di anni di esperienza nel campo dell'ingegneria di misura e controllo, dotato di una grande competenza nell’analisi qualitativa delle acque e delle acque reflue. L’impresa, come scoprirari anche nell'approfondimento "Analisi chimiche industriali: principi, strumenti e soluzioni", supporta i clienti con soluzioni tecnologicamente all’avanguardia e offre consulenze specialistiche per ottimizzare gli impianti e ridurre i costi su vari fronti, dalla manutenzione ai consumi energetici.
Vuoi saperne di più in merito all’offerta di Endress+Hauser per l’analisi delle acque reflue? Clicca sull’immagine qui sotto e parla con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo