
Il gemello digitale o Digital Twin sta diventando sempre più importante in tutti i settori industriali. Agendo da interfaccia tra dispositivi fisici e componenti del mondo digitale, questa tecnologia rappresenta una piattaforma per la simulazione, il controllo e il miglioramento dei processi. Grazie alle informazioni e ai dati che fornisce, il gemello digitale è la chiave per collegare virtualmente le catene del valore e sviluppare applicazioni digitali per tutto il ciclo di vita dei prodotti. Vediamo più nel dettaglio come funziona il Digital Twin e quali sono le sfide da affrontare per portare con successo la digitalizzazione in impresa.
Indice:
- Digital Twin: che cos’è e a cosa serve
- Digital Twin: le sfide da affrontare
- Il Digital Twin e Endress+Hauser
Il Digital Twin è un costrutto di informazioni digitali, un’entità a sé stante che ricalca un sistema fisico. Queste informazioni digitali sono di fatto un "gemello" delle informazioni incorporate nel sistema fisico, e i due rimangono strettamente collegati durante l'intero ciclo di vita e si evolvono insieme.
Il Digital Twin può creare un profilo in evoluzione dell'oggetto o del processo nel mondo digitale, e può fornire importanti informazioni sulle prestazioni del sistema, portando ad azioni pratiche nel mondo fisico, come un cambiamento nella progettazione del prodotto o nel processo di produzione.
Un gemello digitale differisce dalla tradizionale progettazione assistita da computer (CAD), e non è solo un'altra soluzione di IIoT abilitata dai sensori.
Il vero potere di un gemello digitale, e il motivo per cui è così importante, è che può fornire un collegamento completo quasi in tempo reale tra il mondo fisico e quello digitale.
Il concetto di gemello digitale è un aspetto importante nella digitalizzazione dei sistemi di produzione dei nostri clienti. Diventa quindi importante che produttori e responsabili d'impianto creino standard comuni in grado di rendere fluido e sicuro lo scambio di queste informazioni.
Nikolaus Krüger, Chief Sales Officer in Endress+Hauser.
In tal modo, i clienti potranno trarre vantaggio da standard completi che soddisfano i requisiti di produttori, responsabili d'impianto e integratori.
L’applicazione del Digital Twin offre grandi opportunità. Tuttavia, è necessario affrontare adeguatamente una serie di sfide per ottenere i vantaggi che tale tecnologia comporta:
Endress+Hauser è un membro fondatore della Industrial Digital Twin Association (IDTA). L'obiettivo del gruppo è quello di rendere il Digital Twin una tecnologia open-source e facilmente disponibile per favorire l'implementazione di Industria 4.0. Netilion, l'ecosistema digitale di Endress+Hauser, offre già funzioni che supportano il gemello digitale e mira ad allinearsi sempre più alle soluzioni sviluppate da IDTA.
In conclusione, il Digital Twin può generare valore tangibile per le aziende, creare nuovi flussi di lavoro e aiutare a rispondere a domande strategiche sulla produzione.
Un gemello digitale ha molte applicazioni nel ciclo di vita di un prodotto e può rispondere in tempo reale a domande a cui non era possibile rispondere prima, fornendo un valore considerato quasi inconcepibili solo pochi anni fa.
La domanda quindi non è se iniziare, ma da dove si dovrebbe iniziare?
Se vuoi avere più informazioni in merito al Digital Twin e alle opportunità di digitalizzazione del tuo impianto, clicca sul bottone qui sotto e scarica il nostro approfondimento!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo