
La misurazione di livello radar è una soluzione sicura per liquidi in condizioni di processo estreme (quindi a pressioni o temperature molto elevate) e vapori, ma lo sviluppo di questo principio di misurazione ha portato al suo utilizzo anche in applicazioni per solidi sfusi, poiché gli strumenti non sono influenzati da polvere e rumore. La linea Micropilot FMR6x con frequenza da 80 GHz, sviluppata da Endress+Hauser, può anche essere utilizzata in applicazioni igieniche per la misurazione del livello senza contatto. Scopri di più su questi sensori di livello.
Indice:
- Micropilot: innovazione del principio di misura
- Micropilot FMR6x: un alleato per la gestione dei dati di misura
- Micropilot FMR6x e gestione dei dati: i vantaggi
- Caso di successo 1: misura di livello nel secondo silo di cereali più alto al mondo, con Micropilot FMR67
- Caso di successo 2: misura di livello per l'acciaio fuso con Micropilot FMR57
Endress+Hauser, leader mondiale nel settore delle misure di livello, sa bene che il mondo della strumentazione di processo è in continua evoluzione, poiché le esigenze cambiano e vengono ideate sempre nuove procedure operative.
L'azienda ha già installato oltre un milione di strumenti basati sul metodo del tempo di Volo o TOP, Time of Flight, sul quale si basa anche la gamma Micropilot, che emette onde elettromagnetiche e non necessita di un mezzo di propagazione.
Endress+Hauser, quale leader di mercato, è in grado di garantire un know-how di altissimo livello e una conoscenza approfondita nel campo della misurazione di livello. Clicca qui per scoprire le soluzioni di Endress+Hauser per la misura di livello.
Sviluppate sulla base di un concetto tecnologico comune, le sonde di livello radar Micropilot consentono di armonizzare e semplificare tutte le fasi del life cycle del prodotto: dalla selezione alla messa in servizio, dall'operatività alla manutenzione.
La nuova generazione di strumenti Endress+Hauser garantisce sicurezza, precisione ed efficienza per tutto il ciclo di vita.
Al giorno d'oggi ciò che conta di più nella misurazione dei livelli, oltre a precisione e affidabilità, è la disponibilità dei dati misurati. Il sistema di gestione dei dati innovativo e intelligente HistoROM, di cui è dotata la linea Micropilot, garantisce notevoli vantaggi in varie fasi di ciclo di vita dello strumento:
Ecco un breve video che spiega il funzionamento della gestione dei dati di misura nel dettaglio:
Grazie all’impiego della linea Micropilot, i costi di manutenzione degli strumenti possono essere considerevolmente ridotti. Le sonde di livello radar Micropilot, inoltre, aumentano sicurezza, precisione e affidabilità del proprio processo produttivo. Quali sono i vantaggi più
concreti in riferimento all’uso di questi strumenti?
Per un cliente attivo nella produzione di cereali, che possiede il secondo silo più alto al mondo, Endress+Hauser ha fornito Micropilot FMR67, il primo radar con frequenza da 80 GHz sviluppato secondo la direttiva internazionale IEC 61508 sulla sicurezza funzionale.
Micropilot FMR67 offre la massima affidabilità grazie all'antenna drip-off, una migliore concentrazione e angoli di emissione molto ridotti, ideali per la misura in sili sottili. L'FMR67 viene utilizzato per la misura di livello continua, non a contatto di prodotti solidi in polvere o granulari, e non subisce interferenze dovute all'accumulo delle polveri.
Il cliente, installando il misuratore di livello radar Micropilot FMR67, ha potuto installare e mettere in servizio lo strumento in modo semplice, grazie al fascio radar molto focalizzato, ottenendo una misurazione affidabile.
Descrizione del cliente
Il cliente combina il potenziale di crescita del mercato emergente russo con la sostenibilità dei margini di un produttore di acciaio internazionale. Gestiscono strutture in otto paesi e impiegano 70.000 dipendenti.
Applicazione
In passato il cliente aveva provato la misura di livello a ultrasuoni, ma l'applicazione prevede la colata di metallo fuso che produce un ambiente estremamente caldo e umido, il che significa che la potenza del segnale dell'onda meccanica di un sensore a ultrasuoni viene facilmente dispersa.
Soluzione per la misura di livello
La soluzione adottata è stata il sensore di livello radar Micropilot FMR57con opzione per alte temperature, fino a 450° C. Micropilot FMR57 è il sensore per le massime esigenze nei solidi sfusi e più adatto per misurazioni in sili alti, bunker o depositi. L'antenna parabolica facilita angoli di emissione molto piccoli e quindi la misura in sili sottili. Il radar a spazio libero Micropilot viene utilizzato per la misura di livello continua e senza contatto in solidi sfusi polverosi o granulari. Polvere, vibrazioni, temperature elevate e strati di gas non influiscono sulla misurazione.
Risultati della misurazione
La soluzione si è rivelata perfetta anche in condizioni estreme: l'installazione di un dispositivo di livello segnala quando il treno è pieno e aumenta notevolmente i livelli di sicurezza, ottimizzando il processo di riempimento del treno.
Il cliente ha ottenuto i seguenti vantaggi:
In conclusione, la gamma Micropilot FMR6x proposta da Endress+Hauser può garantire maggiore affidabilità e precisione nella misura di livello, una pratica fondamentale per la gestione delle scorte. Grazie al nuovo sistema di gestione dei dati, inoltre, è possibile una rapida e facile condivisione di informazioni, utili specialmente in caso di sostituzione. Progettata per l’utilizzo nelle industrie alimentari, nel trattamento delle acque, nella produzione di energia, nell’industria chimica, nell’Oil&Gas, nella farmaceutica e nel trattamento delle materie prime, la gamma Micropilot si adatta all’utilizzo nei più svariati settori e non necessita di manutenzione.
Vuoi saperne di più? Clicca sul bottone qui sotto e parla con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo