
Nell'industria di processo, il misuratore di portata massico - a effetto Coriolis - si è affermato come dispositivo di campo affidabile e robusto. L'affidabilità e l’efficienza dei processi sono temi all'ordine del giorno per molte industrie, e il risultato è un campo di applicazione sempre più ampio per questo versatile tuttofare.
Endress+Hauser ha contribuito in modo considerevole allo sviluppo progressivo dei misuratori di portata Coriolis con la linea Proline Promass, dimostrando come implementazioni innovative possano soddisfare le ultime esigenze nel mondo della misurazione, anche per ciò che riguarda la taratura di portata.
Come eseguire la taratura degli strumenti in modo rapido ed efficace? Clicca il bottone qui sotto e scarica i casi studio di Endress+Hauser!
I flussimetri massici di oggi devono svolgere tante funzioni, più impegnative che mai. I costi di gestione degli impianti continuano a salire e gli operatori sono sempre alla ricerca dell'ottimizzazione dell'efficienza del processo, ma anche la qualità del prodotto è una questione chiave quando la concorrenza diventa agguerrita.
Questo è lo scenario in cui si trovano ad operare i misuratori di portata, giocando un ruolo importante nell'adempiere alle funzioni di misurazione e controllo.
Ci sono buone ragioni per cui i misuratori di portata massica Coriolis hanno avuto così tanto successo: misurano direttamente il flusso di massa e con un livello di precisione molto elevato, quindi supportano un controllo ottimale del processo e la conformità alle procedure, due fattori chiave per migliorare la qualità del prodotto e l’efficienza.
In questo articolo ci concentriamo su un prodotto specifico, il misuratore di portata Coriolis Proline Promass F300.
- Il misuratore di portata massico Coriolis Proline Promass F300
- Focus: il principio di misura Coriolis
- Misuratore di portata massico per misure fiscali
- Un eccellente banco di taratura per Proline Promass F300
- I vantaggi di Proline Promass F300
Proline Promass F300 è un sensore estremamente preciso e robusto. Immune alle variazioni di viscosità e adatto anche agli ambienti difficili, offre un'elevata flessibilità in termini di funzionamento e integrazione nel sistema. L’Heartbeat Technology ™, inoltre, garantisce conformità e sicurezza di processo in qualsiasi momento.
Grazie al web server integrato, il dispositivo può essere controllato e configurato mediante web browser e interfaccia service (CDI-RJ45) o mediante interfaccia WLAN. La struttura del menu operativo corrisponde a quella del display locale. Oltre ai valori misurati, è possibile visualizzare anche le informazioni di stato, che consentono all'utente di monitorare il dispositivo.
Il principio di misura del Promass F300 è basato sulla generazione controllata di forze di Coriolis. In un sistema, queste forze sono sempre presenti quando sono sovrapposti movimenti di traslazione e rotazione:
Fc = 2 · ∆m (ν · ω)
Fc = Forza di Coriolis
∆m = massa in movimento
ω = velocità di rotazione
ν = velocità radiale in un sistema rotante o oscillante
L'ampiezza delle forze di Coriolis dipende dalla massa in movimento ∆m, dalla sua velocità ν nel sistema e, quindi, dalla portata massica. Invece di una velocità di rotazione costante ω, il sensore utilizza l’oscillazione: esso contiene due tubi di misura paralleli in cui scorre il liquido. Tali tubi oscillano in controfase, comportandosi come un diapason. Le forze di Coriolis prodotte nei tubi di misura provocano uno sfasamento nelle oscillazioni dei tubi:
Ecco un video che spiega meglio il principio di misura Coriolis:
Come opzioni, il misuratore di portata massico Proline Promass F300 di Endress Hauser è testato secondo i seguenti riferimenti normativi:
Con l'innovativo banco di taratura "Flow Calibration Rig", Endress+Hauser è in grado di offrire una vera e propria alternativa alle costose tarature in loco.
Le misurazioni e la conseguente calibrazione dei misuratori di portata vengono eseguite a diverse portate e viscosità. Ciò consente di determinare i fattori di correzione in funzione della portata (Q) e del numero di Reynolds (Re), per garantire il pieno rispetto dell'errore massimo consentito dalla legge.
Questa soluzione è già stata utilizzata con successo da numerose imprese, per esempio del settore petrolifero e per la produzione di gas naturale, che hanno necessità di eseguire precisissime operazioni di misura fiscale in fase di stoccaggio e al prelievo.
Con questo dispositivo per la misura di portata, in sintesi potrai avere:
In conclusione, Proline Promass F300 è un misuratore di portata massico caratterizzato da elevata robustezza e precisione, con un trasmettitore compatto e di facile accesso. Assicura prestazioni elevate nella misura di liquidi e gas, anche in condizioni di processo gravose.
Vuoi sapere se Proline Promass F300 è la soluzione giusta per le tue necessità? Clicca sul bottone qui sotto e parla con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo