<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=400756&amp;fmt=gif">

Sensore di livello con dislocatore servoazionato: un caso studio

22/04/2021 da Endress+Hauser, pubblicato in Misura di livello

Sensore di livello con dislocatore servoazionato: un caso studio

Posted by Endress+Hauser on 22/04/2021

Chi opera nel settore di produzione, stoccaggio e trasporto di materie come petrolio grezzo, benzina, diesel, agenti chimici e petrolchimici, ha bisogno di misuratori di livello fiscale che siano estremamente precisi e affidabili.

Le sonde di livello con dislocatore servoazionato sono adatte proprio per questo scopo: offrono una misura ad elevatissima precisione.

Questi sensori di livello soddisfano tutte le esigenze nel monitoraggio e nella gestione delle scorte, consentendo una visione precisa della quantità dei prodotti, che si traduce in decisioni più rapide e agili per la gestione dell’inventario.

Scopri di più sul principio di misura delle sonde con dislocatore servoazionato e leggi il caso studio di successo nel controllo d’inventario!

 

Cerchi altri casi studio? Clicca sul bottone qui sotto e scaricali! 

New call-to-action

 

Indice:

- Sonda di livello con dislocatore servoazionato: il principio di misura

- Caso studio: il sensore Proservo NMS80 per l’inventory control

- Proservo: la sonda di livello con dislocatore servoazionato di Endress+Hauser

 

 

Sonda di livello con dislocatore servoazionato: il principio di misura

Un piccolo dislocatore viene posizionato accuratamente in un fluido, utilizzando un servomotore. Il dislocatore viene poi sospeso su un filo di misura avvolto attorno a una struttura a tamburo. La sonda conta le rotazioni del filo attorno alla struttura a tamburo e calcola la distanza di percorrenza del filo, ottenendo la variazione del livello.

Il tamburo è azionato tramite magneti di accoppiamento che sono separati dall'alloggiamento del tamburo. I magneti esterni sono collegati al filo della struttura a tamburo, mentre i magneti interni sono collegati al motore di azionamento. Quando i magneti interni ruotano, la loro attrazione magnetica fa ruotare anche i magneti esterni, provocando la rotazione dell'intero gruppo tamburo.

Il peso del dislocatore sul filo crea una coppia sui magneti esterni generando una variazione del flusso magnetico. Questi cambiamenti generati nel gruppo tamburo vengono rilevati da un trasduttore elettromagnetico sui magneti interni. Il trasduttore trasmette il segnale di pesatura a una CPU utilizzando un principio senza contatto. Il servomotore viene azionato per mantenere il segnale di pesatura costante rispetto al valore impostato.

Quando il dislocatore viene abbassato e tocca un liquido, il peso del dislocatore si riduce grazie alla spinta idrostatica del liquido. Di conseguenza, il valore di coppia dei raccordi magnetici cambia e viene misurato attraverso 5 serie di sensori Hall.

Un segnale che indica il peso del dislocatore viene inviato al circuito di controllo del motore. Quando i livelli del liquido aumentano e diminuiscono, la posizione del dislocatore viene regolata dal servomotore. La rotazione del filo nella struttura a tamburo viene continuamente valutata per determinare la misura di livello, utilizzando un encoder rotativo magnetico.

 

 

Caso studio: il sensore Proservo NMS80 per l’inventory management

Nell'applicazione di controllo dell'inventario, il requisito di precisione non è rigoroso come nelle applicazioni fiscali per il trasferimento delle materie prime. Il capitolo 3.1B dell'API raccomanda che la precisione sia entro ± 3 mm, che può essere raggiunta dai normali misuratori di livello per applicazioni di processo. Tuttavia, l'incertezza della misurazione influenza direttamente la credibilità della quantità di scorte in un serbatoio.

Lo sa bene un cliente, attivo nel settore della produzione petrolchimica, che ha contattato Endress+Hauser per massimizzare il profitto operativo derivato dalla gestione delle scorte.

sensore di livello con dislocatore servoazionato

Endress+Hauser ha raccomandato l’installazione di un misuratore di livello con dislocatore servoazionato Proservo NMS80 per l'applicazione di controllo dell’inventario in un serbatoio di stoccaggio alla rinfusa di 50m di diametro come quello illustrato di seguito, in cui le differenze di accuratezza hanno un enorme impatto sull'incertezza di misura del materiale stoccato.

In questo caso, l’utilizzo di Proservo NMS80 al posto dei tradizionali dispositivi di controllo d’inventario e al netto degli errori d’installazione, ha fatto risparmiare al cliente circa 900.000 dollari in un anno.

 

misuratore di livello con dislocatore servoazionato

Qui trovi molti altri casi studio sulla misura di livello in numerose applicazioni!

 

 

Proservo: la sonda di livello con dislocatore servoazionato di Endress+Hauser

Sensore di livello con dislocatore servoazionato Proservo Endress+Hauser

Il misuratore intelligente di livello con dislocatore servoazionato Proservo NMS80 è progettato per la misura ad alta precisione del livello di liquidi in applicazioni di misura fiscale e di controllo dell’inventario.

Il misuratore è dotato delle omologazioni NMi (Netherlands Measurement Institute) e PTB (Physikalisch-Technische Bundesanstalt, Istituto Nazionale di Metrologia in Germania), e soddisfa i requisiti fondamentali in base alle normative OIML R85 e API 3.1B.

La sua precisione, fino a 0,4 mm lo rende adatto per una misura fiscale estremamente precisa in prodotti come petrolio grezzo, benzina, diesel, elementi chimici e petrolchimici. Ecco qualche specifica tecnica:

  • Temperatura: da -200 a +200°C (da -328 a +392°F)
  • Pressione: da 0 a +6 bar (da 0 a +87 psi)
  • Campo di misura massimo: 36 m (118 ft)
  • Precisione: ±0,4 mm (±0.02”)
  • Certificati internazionali di protezione dal rischio di esplosione e soluzioni di misura fiscale certificate, prevenzione di troppo pieno WHG, SIL.

Tutti i modi in cui Endress+Hauser può aiutarti nella gestione e controllo dell'inventario

 

In conclusione, Proservo NMS80 e tutta la famiglia di sensori di livello con dislocatore servoazionato sono utilizzati per la misurazione del livello ad alta precisione, sia per applicazioni fiscali che per l’inventory management. Con le funzionalità a valore aggiunto in termini di sicurezza e capacità di comunicazione offerte dai dispositivi Endress+Hauser, chi si affida a questo strumento può utilizzare i serbatoi in modo più sicuro e redditizio, conseguendo importanti risparmi.

Vuoi avere ulteriori informazioni su Proservo NMS80 o sui sensori di livello con dislocatore servoazionato? Clicca sul bottone qui sotto e contattaci senza impegno!

 

misure_livello_endress