
Endress+Hauser lavora da settant’anni con clienti OEM e ha definito un concept su misura che aiuta i costruttori di questo settore a offrire alle aziende end user soluzioni tecnologicamente adeguate, che rispettino tutti i vincoli tecnici e logistici previsti.
Vediamo quali sono i passaggi del Concept OEM Partner di Endress+Hauser.
Indice:
- Endress+Hauser: un Concept OEM su misura
- Qualificazione dei prodotti
- Prototipazione e installazione
- Fase contrattuale e post contrattuale
- Supporto locale e internazionale
Clicca in basso e scopri i vantaggi delle soluzioni Endress+Hauser per OEM!
Gli OEM e in particolare i costruttori appartenenti al settore del controllo di processo hanno un obiettivo chiaro: approvvigionare le aziende end user con una strumentazione che risponda correttamente a diversi requisiti.
Il primo è la logica fit for purpose: per quanto tecnologicamente avanzate, le soluzioni offerte dagli OEM devono garantire l’assolvimento della propria funzione nel modo più efficiente possibile, il che implica l’assenza di funzionalità superflue rispetto al contesto produttivo nel quale vengono applicate.
Efficienza e semplicità diventano qui delle linee guida importanti, ma appaiono strategiche anche per il secondo requisito della strumentazione OEM: il customer journey.
Il percorso di acquisto dei macchinari, skid o impianti deve essere semplice e intuitivo, in modo da avvenire senza che l’azienda end user debba necessariamente richiedere l’intervento di personale esperto.
Il terzo perno attorno a cui ruota l’efficienza dei costruttori OEM è la tempistica. L’approvvigionamento deve avvenire con tempi di consegna rapidi, in modo da limitare eventuali fermi macchina che, dal punto di vista del cliente finale, possono tradursi in ingenti perdite economiche.
La tempistica si ripresenta poi nelle fasi post-acquisto, in particolare durante la manutenzione: essere puntuali nel supportare le aziende in caso di interventi manutentivi e sostituzioni è fondamentale per mostrarsi come punto di riferimento e coltivare rapporti a lungo termine.
Affidarsi a un unico fornitore, che disponga di strumenti standardizzati, con un apprendimento minimo e sia presente anche nelle fasi successive all'installazione, è una necessità imperativa per gli OEM.
Da questo insieme di presupposti, Endress+Hauser ha sviluppato il Concept “OEM Partner”, basato su quattro pilastri:
Vediamone i passaggi.
Il primo, imprescindibile passaggio che prevede il Concept OEM Partner è l'identificazione dei requisiti strumentali.
Per definire ciascuno di essi, l’OEM redige, con un eventuale supporto da parte di Endress+Hauser, la User Requirement Specification, che facilita azienda e costruttore nel trovare il prodotto fit for purpose.
Il passo successivo prevede l’approfondimento della soluzione individuata, che avviene in due modi.
Il costruttore OEM può trovare il dettaglio delle caratteristiche di ciascun prodotto all’interno del portale dedicato, filtrando per grandezza fisica, principio di misura, particolari applicativi e prestazioni. Le sezioni dedicate a ciascun prodotto, come “Spec at a glance” e “Download”, arricchiscono le informazioni consultabili con schede tecniche e video dimostrativi.
Il portale offre anche la possibilità di effettuare configurazioni rapide con accessori e prezzi associati, in modo da rendere l’OEM più autonomo nella valutazione delle soluzioni.
Nel caso il cliente abbia bisogno di supporto da parte del nostro personale, Endress+Hauser allerta un ufficio vendite locale che, sulla base delle richieste, redige un’offerta preliminare sulla quale basare gli step successivi della collaborazione.
I prodotti Endress+Hauser, soprattutto quelli appartenenti alla famiglia Fundamental, sono progettati per essere facilmente installabili, adattandosi, qualora vi fosse necessità, anche a test di laboratorio e prototipi. Questa evenienza viene ulteriormente semplificata grazie ai tempi di consegna rapidi.
Anche per l'installazione il cliente può contare su Endress+Hauser: data la presenza capillare in vari paesi del mondo e una rete di produzione internazionale, l’azienda è in grado di offrire rapidamente tutta la documentazione normativa necessaria (es. cGMP), nonché supporto per conformità ai requisiti EMEA e USFDA e assistenza operativa per facilitare la messa in servizio dei dispositivi all’interno dei macchinari.
Durante la prototipazione o prima della produzione, il Concept OEM Endress+Hauser prevede la stipulazione di un contratto che copre:
Ogni contratto viene poi rivisto su base trimestrale, semestrale o annuale affinché entrambe le parti possano verificare:
Grazie a questa strategia, è possibile evitare ritardi nel lancio sul mercato della macchina OEM, tutelando al contempo la reputazione di entrambe le parti.
Endress+Hauser offre supporto anche nelle fasi manutentive post-acquisto: la presenza di sedi locali in diversi territori del mondo assicura un’assistenza rapida nazionale e internazionale, che semplifica la gestione di eventuali interventi da parte degli OEM.
In conclusione, il Concept OEM Partner di Endress+Hauser, così come le soluzioni che lo compongono, è progettato per adattarsi perfettamente alle logiche OEM, sia tecniche che logistiche.
Affidarsi alla nostra azienda significa contare su un partner di esperienza e presente in ogni fase del ciclo di vita del prodotto: strategica, operativa e di supervisione post acquisto.
Vuoi saperne di più sul Concept OEM Partner di Endress+Hauser? Clicca qui e contattaci.
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo