
L'industria manifatturiera contribuisce direttamente e indirettamente a circa il 37% delle emissioni globali di gas a effetto serra, di cui oltre l'80% proviene dal consumo di energia. Nel prossimo futuro, l'efficienza energetica sarà il mezzo più importante ed economico per mitigare le emissioni di gas a effetto serra dell'industria.
L'Europa si è già espressa sul tema con la direttiva sull'efficienza energetica, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 102/2014. In questo articolo approfondimento il tema dell'efficienza energetica con un caso studio nel settore alimentare.
Il cliente è uno dei principali player del mercato Food&Beverage italiano attivo nella produzione di latte. Nello svolgimento della sua attività, il Gruppo utilizza vettori come energia elettrica, acqua, aria compressa, vapore e metano, che rappresentano un'importante voce di spesa.
Oltre a misurare i consumi, per capire in che modo i vettori venissero impiegati, il cliente aveva necessità di accedere a un sistema di monitoraggio dei consumi centralizzato, con storicizzazione dei dati per poter tenere sotto controllo tutti i processi produttivi.
La soluzione proposta da Endress+Hauser è stata un sistema di Monitoring&Targeting in grado di integrare i dati provenienti dai diversi siti produttivi dislocati sul territorio italiano.
Per ciascun sito, Endress+Hauser ha fornito un pacchetto di:
1. Registratore Memograph M
Il Graphic Data Manager Memograph M è in grado di fornire informazioni in merito a tutte le variabili di processo, registrando correttamente valori misurati, monitorando i valori soglia e analizzando i punti di misura.
In questo caso è stato utilizzato come strumento di registrazione e di calcolo delle grandezze termodinamiche in modo da ottenere i valori di efficienza e rendimento dei processi.
2. Promag 51W
Misuratore magnetico di portata volumetrica basato sulla legge dell'induzione di Faraday. Applicabile universalmente in tutti i settori industriali e su un ampio range di diametri.
In questa applicazione è stato utilizzato per misurare con accuratezza le portate di acqua in ingresso alle caldaie per la generazione di vapore; monitorando quindi il bilancio massico tra l'ingresso e l'uscita della caldaia. Inoltre viene utilizzato per monitorare i consumi dell'acqua di pozzo, dell'acqua di reintegro delle torri evaporative e dei processi produttivi in modo da soddisfare le richieste degli Enti in termini ambientali.
3. Prowirl 73 F
Misuratore di portata basato sul principio della generazione di vortici a valle di un ostacolo, robusto e affidabile nella misura della portata volumetrica in liquidi, gas e vapore.
Nella soluzione per il Gruppo è stato utilizzato per la misura della portata volumetrica di vapore. Integrata con le misure di temperatura e pressione è stato possibile calcolare la relativa portata massica e la potenza termica del flusso di vapore.
Questo strumento è un compromesso tra costo e semplicità se paragonato a misuratori di tipo Coriolis e a pressione differenziale.
4. Cerabar M
Trasmettitore di pressione adatto a svariate applicazioni in tutti i campi industriali. Grazie a un design flessibile e un'ampia gamma di caratteristiche disponibili, permette la misurazione di pressione relativa o assoluta in liquidi, gas e vapore.
Nell'impianto del Gruppo, viene utilizzato in particolare per le misure di pressione di vapore ed aria compressa, garantendo così un controllo sulla qualità del vapore (allarme in caso di vapore umido) e un miglioramento della gestione del sistema di produzione dell'aria compressa.
Grazie alle soluzioni di Monitoring&Targeting proposta da Endress+Hauser, il cliente ha potuto:
Vuoi avere più informazioni su come raggiungere una migliore energy efficiency per i tuoi processi produttivi? Clicca sul bottone qui sotto e scopri i nostri casi di successo.
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo