
Il vapore industriale è un vettore energetico utilizzato in grandi quantitativi e in diversi settori: ad esempio, per il riscaldamento e per la produzione di energia elettrica nelle turbine, per la sterilizzazione o per la pulizia dei processi sia in campo alimentare che farmaceutico. Pertanto, non stupisce che nell’industria addirittura il 40% dei combustibili fossili sia consumato dalle caldaie per la produzione del vapore. Ma un uso intelligente di carburanti come il petrolio o il gas naturale è solo uno degli obiettivi dell’energy management per i generatori di vapore.
Oggi, gestire il vapore significa verificare i livelli dell’acqua, la conducibilità, il valore del pH, la temperatura e la pressione nelle caldaie. Ma non solo: negli impianti di produzione del vapore è possibile individuare molteplici soluzioni per risparmiare, riutilizzare e recuperare l’energia, intervenendo nelle fasi di produzione, distribuzione e contabilizzazione o a livello di rendimento della caldaia.
All’interno di questo articolo parleremo di:
In media, i generatori di vapore per uso industriale rappresentano circa il 30% del consumo energetico dell'industria manifatturiera in tutto il mondo. Nonostante l'esistenza di un potenziale significativo per il miglioramento dell'efficienza energetica nei sistemi a vapore, questo è in gran parte non realizzato.
Il monitoraggio e l'analisi dei sistemi per la generazione di vapore aiuta a:
Endress+Hauser è leader nelle soluzioni di Energy Monitoring e ti offre tutti gli strumenti di misura necessari per incrementare le potenzialità di risparmio.
L’ampia gamma di prodotti comprende anche dispositivi di analisi per il monitoraggio continuo della qualità dell’acqua di alimento delle caldaie e della condensa, come ad esempio sensori per la misura dell’ossigeno, del contenuto di calcare o della conducibilità elettrica. Pertanto, il vantaggio sarà un migliore controllo dell’evaporazione dell’acqua nella caldaia.
Ecco qualche esempio di prodotti per le caldaie a vapore industriali e alcune specifiche di riferimento:
Prowirl (misuratore di portata a vortici)
Un video sul funzionamento di Prowirl per il monitoraggio della qualità del vapore industriale
EngyCal RS33 (contatore di vapore)
Calcolatore di energia RMC621 (energy computer)
Memograph M (analizzatore di dati)
Cerabar (sensore di pressione)
La testimonianza di un cliente soddisfatto nell'ambito della generazione di vapore industriale
Ed ecco qualche esempio per il monitoraggio dell'acqua di alimento delle caldaie:
Prosonic Flow (misuratore di portata ultrasuoni)
Promag (misuratore elettromagnetico), per la misura del volume di liquidi sufficientemente conducibili.
Limitarsi a installare misuratori di portata, temperatura o pressione non è sufficiente per risparmiare energia. Questo è il motivo per cui Endress+Hauser offre una gamma completa di prodotti per il monitoraggio, la registrazione e la valutazione dei dati, adatti a qualsiasi generatore di vapore industriale.
In conclusione, gli strumenti di Endress+Hauser per l’Energy Management consentono la valutazione oggettiva dei consumi energetici e dell'efficienza degli impianti per la produzione di vapore, e ciò rappresenta il primo passo verso il miglioramento delle prestazioni e i conseguenti risparmi energetici.
Vuoi avere più informazioni in merito? Clicca sull’immagine qui sotto e contatta un nostro esperto senza impegno!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo