I flowmeter di ultima generazione di Endress+Hauser, grazie all'integrazione di tecnologie innovative e una struttura adattiva ad alte performance, offrono un supporto ottimale ai clienti OEM che operano all'interno di un'ampia varietà di settori produttivi.
Vediamone le caratteristiche e come rispondono alle necessità di ciascun ambito applicativo.
Indice:
- Tecnologie Endress + Hauser per il dosaggio di precisione
- Settori di applicazione: flowmeter per ogni esigenza
- Alimentare liquido
- Bevande
- Prodotti farmaceutici
- Cura del corpo
- Settore chimico
- Focus su Dosimag
- Focus su Dosimass
- Focus su Picomag
Scopri tutti i vantaggi di affidarsi alle soluzioni OEM di Endress+Hauser!
CTA Infografica
Tecnologie Endress+Hauser per il dosaggio di precisione
Affidabilità, ripetibilità e compattezza: questi sono i principi che definiscono la proposta di Endress+Hauser per il riempimento e il dosaggio di liquidi.
Le tecnologie alla base della gamma sono progettate per coprire l’intero spettro delle applicazioni industriali, dalle bevande ai prodotti farmaceutici, e includono diverse specifiche che soddisfano le esigenze di ciascun settore.

Nella loro versione più recente, questi flowmeter offrono diverse funzionalità avanzate, tra cui:
- funzione batch integrata per la gestione autonoma del processo di riempimento;
- versione intelligente a impulsi con IO-Link per una comunicazione digitale bidirezionale;
- ampia compatibilità con i PLC, con segnali di uscita configurabili via impulso/frequenza o digitali (Modbus RTU, IO-Link);
- precisione costante anche con liquidi non conduttivi, viscosi o a densità variabile;
- design compatto, che semplifica l’integrazione in impianti rotativi ad alte prestazioni.
Questa versatilità e il carattere altamente tecnologico dei due flowmeter, gamma di punta dell'offerta E+H per OEM, permettono ai misuratori di portata di adattarsi a diversi settori produttivi: vediamo nei paragrafi successivi come rispondono alle esigenze di ciascun ambito applicativo.
Settori di applicazione: flowmeter per ogni esigenza
Alimentare liquido
Nel settore alimentare l’igiene è fondamentale e questo si traduce nella necessità di impiegare sistemi di riempimento facili da sanificare.
Per questo motivo, i flowmeter Endress+Hauser, come Dosimag e Dosimass, sono dotati un design a passaggio totale.
Grazie all’assenza di parti in movimento, entrambi i dispositivi permettono di effettuare misure subito dopo il lavaggio, senza richiedere tempi di recupero che compromettono le performance dell’impianto e senza influire negativamente sull’igiene del prodotto.
Inoltre, i flowmeter Dosimag e Dosimass offrono un’ampia gamma di diametri (fino a DN 40), caratteristica che rende i due dispositivi adatti a processi di riempimento che variano in base al prodotto.
Bevande
Nel settore beverage, ogni processo produttivo prevede il riempimento giornaliero di milioni di packaging con liquidi di varia composizione.
Raggiungere alti volumi in questo campo richiede di dotarsi di enormi impianti con molteplici punti di misura, che spesso vengono impiegati all’interno di sistemi rotativi ad alta produttività.
La gamma di flowmeter Endress+Hauser rappresenta una soluzione ideale per OEM che operano all’interno del settore delle bevande, dal momento che offrono alte prestazioni in termini di velocità di riempimento e stabilità di misura.
La loro struttura compatta, inoltre, facilita l’integrazione in sistemi rotativi con spazi ridotti.
Prodotti farmaceutici
Dosimag e Dosimass rispondono a tutti i requisiti del settore farmaceutico in termini di tracciabilità, qualità delle superfici (Ra ≤ 0,38 μm), conformità FDA e cGMP.
Inoltre, questi due flowmeter sono ideali per piccoli lotti o riempimenti di alta precisione, dove ogni millilitro ha un costo rilevante.
Cura del corpo
Che si tratti di lozioni, gel o prodotti contenenti aria o solventi, i misuratori Endress+Hauser supportano un ampio range di viscosità e proprietà fisiche, e assicurano un livello ottimale di precisione anche nel riempimento di piccole quantità di prodotto.
Questa flessibilità, che si applica sia al contenitore che al fluido, è garantita dai principi di misura elettromagnetica e Coriolis su cui si basano i flowmeter come Picomag, Dosimag e Dosimass, che approfondiremo nei paragrafi dedicati.
Settore chimico
Nel settore chimico vengono frequentemente trattati fluidi altamente viscosi, aggressivi o infiammabili.
Ecco perché gran la gamma di flowmeter Endress+Hauser include prodotti composti composti materiali resistenti alla corrosione e adatti all'uso in aree pericolose (zona 2).
Focus su Dosimag
Dosimag è un misuratore elettromagnetico progettato per la misurazione rapida del volume nei liquidi conduttivi.
Di seguito le specifiche della versione di ultima generazione del flowmeter:
- custodia in acciaio inox compatta e saldata, che protegge dall’umidità;
- trasmettitore integrato per DN 04–25;
- sensore di temperatura integrato (da DN 15);
- peso ridotto, ideale per l’installazione su riempitrici rotative;
- precisione ±0,25% e ripetibilità fino a σ ≤ 0,1% con tempi ≥ 5 s.
Il misuratore di portata Dosimag è raccomandato per tempi di riempimento a partire da 0,5 s ed è perfetto per applicazioni in cui contano velocità, adeguamento ad alti standard di igiene e affidabilità.
Focus su Dosimass
Dosimass sfrutta la tecnologia Coriolis per la misura diretta della portata massica, indipendentemente da conduttività, densità o viscosità.

Le caratteristiche della versione più recente includono:
- misura di massa, temperatura e densità, per un controllo di processo completo;
- nuovo trasmettitore e sensore alleggerito;
- disponibilità fino a DN 40, anche per applicazioni esigenti come il riempimento di fusti (keg);
- precisione fino a ±0,15% e ripetibilità σ ≤ 0,05% con tempi ≥ 3 s.
Ideale per liquidi non conduttivi o complessi, Dosimass è la scelta adatta per chi cerca flessibilità di misura e massima accuratezza su un’ampia gamma di prodotti e contenitori.
Focus su Picomag
Picomag è un flowmeter elettromagnetico (come Dosimag) progettato per la misurazione bidirezionale della portata nei liquidi conduttivi, ideale per applicazioni con acqua e acqua di servizio.
Di seguito le specifiche della versione attuale del flowmeter:
-
misura simultanea di portata, temperatura e conducibilità;
-
integrazione flessibile nei sistemi fieldbus tramite IO-Link;
-
configurazione e avvio tramite Bluetooth® e app SmartBlue;
-
possibilità di duplicare la configurazione da un dispositivo all’altro;
-
materiali a contatto con il fluido: acciaio inox 1.4404, PEEK, FKM;
-
pressione di processo fino a 16 bar e temperatura fluido da –10 a +70 °C (per un tempo limitato fino a +85 °C).
In conclusione, le soluzioni Endress+Hauser sono ideali per clienti OEM che ricercano flowmeter di ultima generazione, date le alte performance tecnologiche, compattezza e adattabilità a settori produttivi tra i più variegati.
Stai valutando nuove soluzioni per riempimento e dosaggio? Contattaci e ricevi supporto.
