
Il supporto documentale è un fattore critico di successo per le aziende moderne: un rapido accesso alle informazioni critiche del proprio processo produttivo può accelerare gli interventi di manutenzione, oppure facilitare il download dei documenti in caso di ispezioni per l'ottenimento delle certificazioni.
Come funziona, in questo senso, l'innovativo sensore di temperatura iTHERM TrustSens di Endress+Hauser? Che tipo di documenti fornisce e dove vengono archiviati? Ne parliamo in questo articolo.
Vuoi approfondire l'argomento? Leggi l'articolo "Il monitoraggio e la gestione del rischio nei settori farmaceutico e alimentare" e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze produttive.
Il data manager Memograph M RSG45 salva tutti i dati generati, e quindi anche i rapporti di taratura dei sensori di temperatura iTHERM TrustSens, in un formato a prova di manomissione approvato dalla FDA (cfr. Lit. 8). I certificati di taratura, infatti, vengono salvati in formato .rtf e pertanto non sono modificabili, come i dati salvati in formato binario.
Gli addetti possono cercare rapporti specifici, oppure richiedere un rapporto di taratura on demand, semplicemente premendo un pulsante. I dati e i relativi certificati sono resi disponibili dal dispositivo tramite webserver (in caso di versione su guida DIN senza display), oppure possono essere creati direttamente dal dispositivo come file RTF e salvati sul supporto di archiviazione dati portatile del Memograph (scheda SD oppure supporto USB).
Tutti i rapporti di taratura vengono prodotti con data e ora, il che semplifica la ricerca di eventi. Inoltre, tutti i principali valori di misurazione / taratura possono essere visualizzati nella specifica grafica di processo. Se i valori di misurazione e taratura devono essere trasferiti al sistema di controllo di processo tramite la versione su guida DIN, senza display, è bene ricordare che l'hardware di base rimane invariato rispetto alla versione con display, assicurando così la compatibilità al 100% con i sistemi eventualmente già installati.
Inoltre, Memograph M RSG45 può essere utilizzato come gateway HART e dispone di diversi bus di campo, per rendere disponibili i valori dei sensori di temperatura, per un'ulteriore elaborazione nel sistema di controllo del processo.
I dati vengono salvati in formato criptato, contro qualsiasi manipolazione, e possono essere rivisti e stampati (ma non modificati) in formato leggibile direttamente dal registratore, oppure utilizzando il software Field Data Manager. Grazie a questo software è possibile creare template di visualizzazione dei dati e degli eventi (ad esempio start batch e stop batch), ed esportare automaticamente dei report in formato leggibile per qualsiasi controllo o revisione da parte dell'FDA.
Il Field Data Manager è basato su un database SQL e permette di identificare se un dato è stato manipolato, e considerarlo quindi come "sospetto". È possibile caricare i dati sul Memograph in modalità manuale (ad esempio in formato .csv), ma tali dati verranno segnalati come "manuali".
È possibile collegare al Memograph fino a 20 iTHERM TrustSens. Inoltre, è possibile visualizzare le taratura nell'elenco degli eventi, sempre tramite display o tramite web server (qualora si utilizzi la versione da guida DIN). Un'ulteriore evoluzione sarà quella di poter monitorare i TrustSens in campo direttamente tramite browser utilizzando la porta Ethernet del RSG45 per portare i dati in un Cloud che potrà essere quello già utilizzato dal cliente, o uno sviluppato da Endress+Hauser con i più elevati standard in termini di sicurezza dei dati (4 stelle Eurocloud).
Grazie alle sue differenti versioni ed applicazioni e alle continue evoluzioni, Memograph M RSG45 risulta adatto a diverse tipologie di industrie, da quella farmaceutica, per la registrazione dei dati in conformità al regolamento 21 dell'FDA (cfr. Lit. 11), a quella chimica o alimentare dove devono essere gestiti importanti batch produttivi che rispettino le regole di sicurezza, sterilità e qualità.
Per maggiori informazioni puoi visitare la pagina dedicata al Memograph, oppure clicca sul bottone qui sotto e contatta il nostro Product Manager!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo