
Medicinali e preparati di altissima qualità, prodotti in modo sicuro e con la maggior efficienza economica possibile: tutto questo si può fare monitorando costantemente la temperatura all'interno dei processi produttivi con iTHERM TrustSens.
La pluripremiata sonda di temperatura intelligente è stata sviluppata da Endress+Hauser. Con il trasmettitore HART integrato e l’Heartbeat Technology (di cui abbiamo parlato all’articolo “Heartbeat Technology™: di cosa si tratta e vantaggi”), questa sonda è dotata del primo sensore RTD al mondo con autotaratura automatica in linea. Elimina efficacemente il rischio di non conformità non rilevate, riduce i tempi di fermo produzione e aumenta la sicurezza dei prodotti.
Abbiamo chiesto a Giulia Fedeli, Product Manager Temperature measurements per Endress+Hauser Italia, di raccontarci qualcosa in più sulle caratteristiche di questo prodotto innovativo.
D1 Giulia, l’efficienza di processo è un fattore critico per l’industria farmaceutica. Quali sono i plus di iTHERM TrustSens a supporto dell’operatività?
iTHERM TrustSens è il primo termometro al mondo con funzione di autotaratura. I principali vantaggi conseguenti all’utilizzo di questo strumento sono:
D2 La taratura dei sensori di temperatura può diventare una criticità per l’impresa: in cosa si distingue iTHERM TrustSens?
Il nostro sensore di temperatura non intende sostituire il processo di taratura tradizionale, ma è uno strumento fondamentale per la riduzione del rischio tra una taratura e quella successiva. Durante questo periodo di tempo, che varia a secondo dei requisiti di qualità e delle SOP (Standard Operating Procedure) del cliente, la funzione di autotaratura ci informa se il punto di misura sta funzionando correttamente oppure se si sta andando incontro ad una deriva di misura.
Con un termoelemento tradizionale non è possibile fare questo controllo durante il processo operativo, ma solo alla taratura successiva; quindi, non è possibile sapere esattamente quando il sensore ha cominciato a misurare in maniera scorretta.
D3 Visualizzazione dei dati e archiviazione documentale: come funziona iTHERM TrustSens?
Come ho accennato prima, iTHERM TrustSens è in grado di memorizzare fino a 350 cicli di taratura in automatico. Per poter accedere a questi dati e generare un file relativo al rapporto di taratura desiderato, esistono diverse modalità. Di seguito vengono elencate in ordine crescente per grado di automatismo:
D4 Sull’ultimo numero della rivista Endress+Hauser “Be informed” si parla di “Ottimizzazione della misura in tubazioni di piccoli diametri nell'industria farmaceutica ed alimentare”. Quali sono gli altri processi specifici, nell’industria chimico-farmaceutica in cui iTHERM TrustSens si rivela prezioso?
La verità è che non ci sono processi specifici per cui la nostra gamma di sensori di temperatura trova maggiori applicazioni rispetto ad altri. Essendo un’offerta varia e modulare, è possibile scegliere il prodotto più adatto e configurarlo di conseguenza.
I processi principali in cui viene utilizzato iTHERM TrustSens tipicamente sono:
In generale, iTHERM TrustSens è perfetto per tutti i processi che includono l’utilizzo del vapore.
Grazie, Giulia, per aver approfondito le caratteristiche di questo sensore innovativo che ha vinto il premio Hermes, di Hannover Messe.
Vuoi avere altre informazioni su iTHERM TrustSens?
Esplora la sezione del nostro portale dedicata ai sensori di temperatura, oppure clicca sull’immagine qui sotto per parlare con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo