
Come misurare l’umidità in solidi sfusi, emulsioni, liquidi e fluidi con elevata densità dei materiali? Quale strumento usare che possa essere preciso e affidabile anche nei casi più complessi? Endress+Hauser presenta Solitrend MMP40, un sensore di umidità con tecnologia radar a microimpulsi guidati.
Tale tecnologia offre esclusive prestazioni anti usura, maggior durevolezza e ridotta necessità di taratura, grazie alla comunicazione costante di informazioni sul contenuto di umidità. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su Solitrend MMP40.
Indice:
- Solitrend MMP40: principio di misura
- Solitrend MP40: modalità operative
- Solitrend MMP40: condizioni operative
- Solitrend MMP40: modalità di installazione e vantaggi
La riflettometria nel dominio del tempo (TDR) è un metodo di misura dielettrico che, con l'impiego di un radar, utilizza il tempo di transito di una serie di impulsi elettromagnetici per misurare la costante dielettrica e, di conseguenza, il contenuto d'acqua. I dispositivi sono formati da una custodia in acciaio inox con una finestra in ceramica. Nella custodia è integrato un trasmettitore. L'impulso TDR ad alta frequenza generato nel trasmettitore viaggia lungo guide d'onda creando un campo elettromagnetico intorno ad esse e, di conseguenza, anche nel materiale che circonda il sensore. Con l'uso di un metodo di misura brevettato, il tempo di transito di questo impulso viene misurato con una risoluzione di un picosecondo (1×10-12) al fine di determinare i valori di umidità e di conducibilità.
Il metodo TDR opera nel campo di frequenza ideale compreso tra 600 MHz e 1,2 GHz. La tecnologia TDR modulare può rappresentare una soluzione pratica per alcune applicazioni speciali e, grazie alle varianti costruttive del sensore, può essere adattata per molte applicazioni.
Solitrend MMP40.
Il sensore è predisposto in fabbrica con la modalità CH (cyclic hold) per applicazioni del settore edilizio e la modalità CA (cyclic average filter) per applicazioni di processo generiche. Solitrend MMP40 comprende sei modalità operative, da selezionare in funzione dell’applicazione:
Solitrend MMP40 installato in un'applicazione nella misura dell'umidità per la produzione di cemento.
Le condizioni di riferimento seguenti si applicano alle caratteristiche di prestazione:
In generale, il dispositivo deve essere installato in un punto del processo che garantisca una densità del materiale relativamente costante, poiché essa è direttamente correlata al valore misurato/alla lettura. Dove necessario, si deve creare un bypass o prevedere accorgimenti strutturali nel punto di installazione, per garantire che il flusso di materiale, e quindi la relativa densità, sia relativamente costante sopra il sensore.
La cella di misura deve essere completamente circondata dal materiale: per questo tipo di dispositivo, lo strato di materiale minimo che copre la cella deve essere ≥35 mm (in funzione dell'umidità). Il flusso di materiale sopra la superficie del sensore deve essere relativamente continuo. In base alla modalità operativa, il modulo dell'elettronica offre diversi metodi per rilevare e collegare automaticamente gli spazi vuoti presenti nel materiale con intervalli di secondi. È necessario che non si formino depositi o accumuli di materiale sulla superficie del sensore, perché falserebbero le letture.
In definitiva, quali vantaggi offre Solitrend MMP40 al tuo processo produttivo?
Pensi che Solitrend MMP40 possa essere il giusto strumento per il tuo processo produttivo, o vuoi avere più informazioni sui dispositivi per la misura dell’umidità? Clicca sul bottone qui sotto e parla con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo