
Endress+Hauser ha sviluppato il primo sensore di temperatura al mondo con la funzione di auto-taratura: iTHERM TrustSens. Questo sensore utilizza un processo di taratura ciclico e automatizzato che consente di trarre numerosi benefici per il proprio processo produttivo. Per un approfondimento su questa tecnologia innovativa, ti consigliamo l'articolo "iTHERM TrustSens: il sensore di temperatura con auto-taratura in linea". Vediamone quindi i vantaggi attraverso due applicazioni pratiche.
Vuoi approfondire l'argomento? Leggi l'articolo "Il monitoraggio e la gestione del rischio nei settori farmaceutico e alimentare" e scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze!
Chr. Hansen è un'azienda di bio-scienze presente a livello globale, ma di origine danese, che sviluppa soluzioni naturali per alimenti, bevande, prodotti nutrizionali, farmaceutici e per neonati. In questo settore, un controllo di temperatura estremamente accurato e una risposta molto veloce al cambiamento di temperatura sono vitali per la produzione efficiente e sicura di colture batteriche, che vengono utilizzate per prodotti a base di latte acido come yogurt e altri tipi di alimenti.
Durante il trattamento UHT (Ultra High Temperature), la temperatura deve essere mantenuta sopra i 139° C (282° F), altrimenti, nel caso peggiore, il lotto di produzione potrebbe dover essere distrutto.
Tommy Mikkelsen, metrologo di Chr. Hansen, ha condotto test approfonditi sul sensore di temperatura iTHERM TM411 di Endress+Hauser e ha ottenuto risultati convincenti. Il tempo di risposta di questo dispositivo è ineguagliabile, e la rapidità è un prerequisito fondamentale per i processi di sterilizzazione UHT. Inoltre il dispositivo di Endress+Hauser consente di:
La New Belgium Brewing Company è l'azienda produttrice della birra "Fat Tire Belgian Style Ale". Nata nel 1991 a Fort Collin (Colorado), ora dispone di una sede produttiva a Asheville (North Carolina) e conta più di 150 addetti ai lavori. La produzione attualmente utilizza una combinazione di micro-bagni portatili e altri dispositivi di misurazione della temperatura per eseguire le tarature dei sensori di temperatura del processo produttivo.
Le tarature con i micro-bagni prevedono l'uso di olio caldo e un sensore di temperatura di riferimento tracciabile ITS-90. Questo significa che l’olio deve essere riscaldato e lasciato stabilizzare ad ogni spostamento per ciascun sensore. Gli addetti impiegano circa 45 minuti per tarare ciascun sensore di temperatura, e con quasi 100 dispositivi all’interno della struttura, l'esecuzione di queste tarature richiede molto tempo.
L’azienda ha quindi preso la decisione di acquistare un sensore di temperatura igienico iTHERM TrustSens di Endress+Hauser, il primo al mondo con la funzione di auto-taratura, per vedere se si poteva aumentare il risparmio di tempo e ridurre rischi e costi. Tipicamente, TrustSens viene utilizzato come metodo di taratura in-situ per i processi che subiscono sterilizzazione SIP [Sterilize In Place] su base regolare. Quando il vapore viene introdotto nel processo, la temperatura passa la soglia di 118° C, che attiva l’auto-taratura del TrustSens. Poiché i processi della New Belgium non utilizzavano la tecnica SIP, l’azienda ha adottato un approccio diverso: impiegare un semplice riscaldatore a blocchi ceramici portatile, in combinazione con la tecnologia esclusiva TrustSens, per eseguire la taratura a punto singolo. Basta rimuovere la sonda di temperatura TrustSens dal pozzetto e inserirla nel riscaldatore a blocco ceramico. Quando la temperatura dell'RTD supera i 118° C, TrustSens inizia a raffreddarsi e avvia automaticamente il ciclo di taratura. Se la RST (Reset Switching Temperature) rientra nella tolleranza di autodeterminazione definita dall’azienda, il TrustSens emette una luce verde. In questo modo si può re-installare la sonda nel pozzetto e procedere al sensore di temperatura successivo. Utilizzando il riscaldatore a blocchi ceramici, la taratura del sensore Endress+Hauser iTHERM TrustSens non richiede più di 15 minuti, consentendo un notevole risparmio di tempo e la diminuzione del rischio di errore.
Questi sono i risultati dell’utilizzo di iTHERM TrustSens all’interno dei processi di produzione. Come abbiamo descritto, la versatilità dell’innovativo sensore di Endress+Hauser è in grado di rispondere anche alle esigenze più particolari.
Vuoi saperne di più in merito alla misura di temperatura automatizzata? Clicca sul bottone qui sotto e parla con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo