
La densità ottica è una delle misurazioni cruciali, nei processi biotecnologici, specialmente per ciò che riguarda la fermentazione. Se questa non avviene correttamente, è necessario ripetere tutto il processo di produzione.
Ma come misurare la densità ottica, e con quali strumenti? Ne parliamo in questo articolo: buona lettura!
Indice:
- Densità ottica: come misurarla
- Densità ottica: vantaggi del controllo di processo automatico
La soluzione perfetta per la misurazione dell’OD è il fotometro OUSBT66 di Endress+Hauser.
OUSBT66 può misurare la crescita cellulare e la biomassa nei processi di fermentazione, mediante la misura di assorbimento del campione analizzato a una determinata lunghezza d'onda nella regione infrarossa dello spettro luminoso. Poiché questa lunghezza d'onda copre lo spettro al di fuori della regione visibile, l'influenza del colore nel mezzo analizzato è trascurabile.
Questo strumento si rivela particolarmente adatto anche per la misura di torbidità, con valori di torbidità elevati.
Il sensore OUSBT66 è adatto per l'uso in un’ampia gamma di applicazioni in svariati settori industriali, ad esempio:
• crescita cellulare nella fermentazione batterica e applicazioni in colture cellulari di mammiferi
• processi di fermentazione di biomasse
• monitoraggio della concentrazione di alghe
• monitoraggio dei processi di cristallizzazione
• misurazione dei solidi
OUSBT66 fornisce valori di misura in tempo reale affidabili e precisi, per ottimizzare il processo e la resa del prodotto. Il design igienico del sensore è adatto a cicli di pulizia e sterilizzazione CIP e SIP e a pulizia in autoclave. Dotato di filtri clip-on NIST tracciabili e certificati, OUSBT66 è anche eccezionalmente facile da tarare.
Il design del sensore, di 12 mm, ne consente una perfetta applicabilità in ogni fermentatore e bioreattore.
Per approfondire, qui trovi un caso studio nel monitoraggio della fermentazione dei microrganismi.
La misura della crescita cellulare effettuata con l'OUSBT66 permette anche di sapere quando il processo di fermentazione raggiunge la fase di processo appropriata, per una resa ottimale del prodotto. Per ottenere una panoramica completa del processo, occorre collegare tutti i sensori alla piattaforma Liquiline CM44P.
Un bioreattore in azione.
Con le soluzioni offerte da Endress+Hauser, è possibile ottenere questi benefici:
Vuoi avere più informazioni sulla misura di densità ottica e sulle soluzioni innovative di Endress+Hauser?
Scopri gli altri strumenti di fotometria, oppure clicca sul bottone qui sotto e parla con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo