
Il Quality Manager: una figura professionale sempre più indispensabile all'interno delle aziende. I suoi compiti sono svariati, ma hanno tutti a che fare con la supervisione del processo produttivo e il controllo sicurezza e qualità. Per ciò che concerne la qualità, abbiamo approfondito l'argomento all'articolo “Quality Assurance: cosa vuol dire effettuare il controllo qualità”. Per quanto riguarda la gestione del rischio nel settore farmaceutico e alimentare, invece, quali sono le mansioni del Quality Manager e quali gli aspetti a cui deve prestare attenzione? Ne parliamo in questo articolo.
Vuoi approfondire l'argomento? Leggi l'articolo "Il monitoraggio e la gestione del rischio nei settori farmaceutico e alimentare" e scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze!
Tipicamente, il Quality Manager coordina le azioni coinvolte nella fabbricazione dei prodotti farmaceutici, per garantire l'efficienza del sistema di qualità, oltre ad archiviare la corretta documentazione. Questa figura per il settore farmaceutico viene delineata all'interno dell’EU GMP, volume 4, parte I, in cui si sostiene che “devono essere disponibili risorse adeguate per garantire che tutti gli accordi di controllo di qualità siano eseguiti in modo efficace e affidabile”. Ecco ciò che si riporta in merito alla figura del Quality Manager:
Capitolo 2.8
Il responsabile del controllo qualità ha generalmente le seguenti responsabilità:
Capitolo 6.2
Il dipartimento controllo qualità, nel suo insieme, avrà anche altri compiti, come quello di stabilire, convalidare e attuare tutte le procedure di controllo di qualità, sovrintendere al controllo del riferimento e/o campioni di materiali e prodotti. Dove applicabile, il Quality Manager deve garantire la corretta etichettatura dei contenitori di materiali e prodotti, assicurare il monitoraggio dei prodotti, partecipare alle indagini sui reclami relativi alla qualità del prodotto e così via. Tutte queste operazioni devono essere effettuate secondo procedure scritte e, ove necessario, registrate.
Il Quality Manager per il settore farmaceutico, dunque, deve possedere competenze di tipo tecnico ma anche manageriale: egli non solo deve verificare l’esecuzione delle procedure all’interno del processo produttivi, ma tenere sotto controllo anche il personale ed essere in grado di gestirlo.
Le aziende hanno necessità di ottimizzare i processi produttivi in modo da garantire qualità e sicurezza, ma allo stesso tempo devono riuscire a rispondere a una domanda crescente "qualificata", da parte di consumatori sempre più esigenti. In questo senso è ancora più importante che le aziende alimentari sviluppino un efficace programma di qualità.
Il Quality Manager del settore alimentare, tipicamente, è chiamato a:
Si tratta di una figura di rilievo, che -non solo nel settore alimentare- acquisisce un ruolo sempre più strategico nello sviluppo dell’azienda.
In generale, alcune delle attività più importanti del Quality Manager, che si equivalgono per il settore alimentare e farmaceutico, sono:
La gestione del rischio nel settore alimentare e farmaceutico è una delle mansioni previste dal ruolo di Quality Manager e implica molti altri aspetti: ad esempio, che i dispositivi siano adeguatamente tarati, che le analisi siano eseguite correttamente, che siano condotti gli appositi controlli e che i risultati siano documentati in modo accurato.
Il Quality Manager rappresenta una figura di controllo e di integrazione tra le aree della sicurezza, della salute pubblica, delle competenze tecniche e, se qualcosa va storto, anche di quelle legali che riguardano le aziende. Se vuoi approfondire il tema della gestione del rischio per il settore alimentare e farmaceutico, clicca sull’immagine qui sotto e ottieni le risposte alle FAQ che si pongono i Quality Manager proprio su questo tema!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo