
Come ogni Energy Manager sa, tra misurazione continua dei dati ed efficienza energetica industriale esiste una stretta relazione.
Svolgere una costante attività di misurazione dei consumi energetici è di fondamentale importanza nell'ambiente industriale, soprattutto per le Grandi Aziende e le imprese energivore poiché permette un continuo controllo dei dati di processo, determinanti ai fini dell'ottemperamento del Decreto Legislativo 102/2014.
Tuttavia, è importante ricordare che, prima di lanciarsi in investimenti e definire strategie volte al conseguimento del risparmio energetico, è necessario ottimizzare la gestione dei consumi aziendali in modo dettagliato ed evidenziando gli sprechi energetici e le aree critiche. Come fare? Quali sono i vantaggi conseguibili?
In questo articolo, vogliamo parlare di come lo svolgimento di queste attività, sostenute dall'utilizzo di tecnologie innovative, comporti notevoli vantaggi, non solo in termini energetici, ma anche economici. Come? Presentando un caso studio di successo di un'azienda che, attraverso lo svolgimento della diagnosi energetica e l'investimento in soluzioni di misurazione e monitoraggio, ha conseguito i propri obiettivi aziendali in fatto di efficientamento energetico. Vediamolo insieme.
Vuoi scoprire gli altri casi studio di Endress+Hauser? Clicca qui e scopri l'articolo dedicato. Potrai accedere a tutti i casi studio e approfondire quello che più ti interessa.
Il caso studio di questo articolo, prende in considerazione un’altra grande realtà italiana attiva nel settore del food&beverage e operante nella produzione di pizza, pane, uova e vino. L’azienda coniuga le tecnologie più evolute del settore con i metodi di lavorazione più tradizionali, come la lievitazione naturale, l’utilizzo di farina macinata a pietra, la spianatura delle pizze e la cottura nel forno a legna. Nel corso degli anni, l’Azienda ha conseguito anche importanti certificazioni di sistema come la ISO 9001 e la ISO 14001.
All’interno dei propri processi produttivi, l’Azienda registrava un elevato fabbisogno di vapore, gas metano ed energia elettrica motivo per cui il suo obiettivo era quello di misurare e quantificare con precisione i consumi di gas metano e analizzarli in base alla tipologia di processo in atto. La stessa esigenza riguardava anche i dati relativi al consumo di energia elettrica, sulla cui linea erano presenti 24 misuratori che dovevano essere integrati all’interno di un unico sistema di gestione dei dati, senza dover modificare o sostituire le apparecchiature già esistenti.
L’Azienda richiedeva inoltre l’accesso a uno strumento in grado di garantire la misurazione dei consumi e delle prestazioni dei vettori energetici per ridurre il tempo dedicato alla raccolta dei dati e per ottimizzare, infine, quello dedicato all’analisi e allo sviluppo di considerazioni strategiche a partire dall’interpretazione degli stessi.
A seguito dell’analisi delle esigenze del cliente e la comprensione dei suoi obiettivi di business, Endress+Hauser ha proposto le seguenti soluzioni:
Durante i 5 anni di utilizzo, l’Azienda ha potuto misurare nel dettaglio i consumi di gas naturale, di vapore e di energia elettrica dei diversi impianti coinvolti nei processi produttivi. Il Technical Engineer dell’Azienda ha descritto così i risultati ottenuti dall’implementazione della soluzione di Endress+Hauser:
“Avendo molteplici impianti produttivi e disponendo di due contatori principali di energia elettrica e metano, era impossibile quantificare e identificare con precisione i singoli vettori energetici di ciascuna utenza. Con la strumentazione fornita da Endress+Hauser e il software di monitoraggio eSight è stato possibile allocare i costi dell’energia ad ogni utenza e avere, di conseguenza, i dati disponibili in formato elettronico. Questo ha reso possibile ottimizzare il tempo dedicato all’analisi e all’elaborazione dei dati, rendendo possibile la definizione di strategie di efficientamento sugli impianti”.
In conclusione, come emerso dal caso studio, un sistema di monitoraggio deve essere correttamente progettato prima della sua implementazione, individuando le reali necessità aziendali a livello di misura, analizzando lo stato di fatto, considerando gli usi energetici significativi e definendo gli indicatori di performance energetica di interesse, coerentemente con gli obiettivi aziendali. Fondamentale, in questo frangente, è il rapporto con un partner in grado di fornire un supporto consulenziale e tecnologie innovative.
Clicca sul bottone qui sotto per ottenere l’approfondimento gratuito e scopri come altre aziende sono riuscite a conseguire con successo i propri obiettivi di efficientamento energetico.
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo