
Per un'impresa, consumare minore energia significa risparmiare e guadagnare in competitività. L'audit energetico è obbligatorio per le grandi imprese o imprese energivore, come sancito dal D.Lgs 102 di cui abbiamo parlato all'articolo "Obbligo diagnosi energetica: gli aggiornamenti normativi".
Esistono numerose fonti di risparmio, in particolare nel campo dell'aria compressa, della refrigerazione e della produzione di vapore. Eppure, poche aziende conoscono le perdite di energia che subiscono quotidianamente, spesso a causa di una mancanza di gestione o semplicemente di una misura.
L'obiettivo di ogni azienda deve quindi essere l'utilizzo e il monitoraggio efficiente dell'energia per ridurre i costi totali dell'impianto. Ma quali sono i soggetti accreditati a svolgere l'audit energetico?
Scopri i casi di successo nel monitoraggio dell'energia a livello industriale: clicca il bottone qui sotto.
Il sito di Accredia offre alcune delucidazioni in merito agli elenchi dei soggetti accreditati per l'audit energetico industriale:
Il comma 3 dell’articolo 12 del D. Lgs. 102 prevede “la certificazione volontaria degli auditor energetici nei settori dell’industria, del terziario e dei trasporti e degli installatori di elementi edilizi connessi al miglioramento della prestazione energetica degli edifici” a seguito dell’emanazione di una specifica norma tecnica.
La norma di riferimento è la UNI CEI EN 16247-5, che armonizza la formazione, le competenze e l’esperienza necessarie all’auditor energetico per fornire un servizio di diagnosi energetica di adeguata qualità. Nei siti più grandi e nelle organizzazioni più complesse possono essere necessarie le competenze di esperti tecnici in diversi settori che operino in team.
Inoltre, la collaborazione tra ENEA, ACCREDIA, GSE, FIRE e CTI prevede la pubblicazione sul sito web di ENEA degli elenchi di ESCo certificate secondo la UNI CEI 11352:2014, degli Esperti in Gestione dell’Energia certificati secondo la UNI CEI 11339:2009, delle organizzazioni con Sistema di Gestione dell’Energia certificato in conformità alla ISO 50001 e degli Auditor Energetici certificati secondo la UNI CEI EN 16247-5.
Sempre sul sito di Accredia è disponibile l'elenco degli organismi accreditati per il rilascio delle certificazioni. Tali organismi svolgono servizi di valutazione della conformità dei sistemi di gestione, dei prodotti/servizi o del personale rispetto alle specifiche norme di riferimento.
Endress+Hauser ha deciso di offrire alle imprese e alle ESCo che ne abbiano necessità un pacchetto completo che permetta loro di ottemperare agli obblighi di misura derivanti dal decreto 102 e dalle altre normative di riferimento.
Attualmente, Endress+Hauser collabora con oltre 20 ESCo per il monitoraggio e la verifica dei processi energetici, affinché avvengano nel modo più efficiente possibile. Limitarsi a installare misuratori di portata, temperatura o pressione non è sufficiente per risparmiare energia.
Endress+Hauser, in quanto leader mondiale nella produzione di strumentazione di misura, servizi e soluzioni per l'ingegneria dei processi è in grado di fornire una gamma completa di prodotti, sia per lo svolgimento di audit energetici (registrazione e valutazione dei dati) sia per operazioni mirate all'ottenimento di titoli di efficienza energetica. Questi strumenti consentono la valutazione oggettiva dei consumi energetici e dell'efficienza dell'impianto e ciò rappresenta il primo passo verso il miglioramento delle prestazioni e i conseguenti risparmi energetici.
Vuoi saperne di più in merito a come ridurre i consumi energetici e ottemperare al decreto legislativo 102? Clicca sull'immagine qui sotto e ottieni i nostri casi di successo "Misurare è il primo passo per ridurre i consumi energetici".
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo