
L’industria biofarmaceutica di oggi richiede alta produttività ed efficienza, design e processi conformi agli standard GMP, le Good Manufacturing Practices che fanno parte di un concetto più alto legato alla qualità: il Quality by Design.
Per questo, sono necessari prodotti all’avanguardia e miglioramenti dei processi che aumentino la produttività, riducano i rischi e consentano un time-to-market più rapido.
Scopri l’efficacia del misuratore di portata Promass P 100: lo specialista in campo biofarmaceutico con un trasmettitore ultra compatto, progettato per processi sterili.
Indice:
- Misuratore di portata Promass P 100 e conformità alle GMP
- Le caratteristiche principali di Promass P 100
- I vantaggi di Promass P 100
Proline Promass P 100 è lo strumento di Endress+Hauser specifico per l’industria farmaceutica, con trasmettitore ultracompatto, dedicato ad applicazioni in condizioni sterili.
Lo strumento misura diverse variabili: portata massica, densità, temperatura, portata volumetrica, portata volumetrica compensata, densità di riferimento, concentrazione.
Il principio di misura si basa sulla generazione controllata delle forze di Coriolis. Queste forze sono sempre presenti in un sistema quando entrambi i movimenti traslatorio e rotatorio si sovrappongono.
L’equazione è Fc = 2 · ∆m (ν · ω), dove
Fc = forza di Coriolis
∆m = massa in movimento
ν = velocità radiale in un sistema rotante od oscillante
ω = velocità di rotazione
L'ampiezza della forza di Coriolis dipende dalla massa in movimento ∆m, dalla sua velocità ν nel sistema e quindi dal flusso di massa. Invece di una velocità di rotazione costante ω, il sensore utilizza l'oscillazione.
Nel sensore, viene prodotta un’oscillazione nel tubo di misurazione. Le forze di Coriolis prodotte sul tubo di misura provocano uno sfasamento nelle oscillazioni del tubo (vedi l'immagine in basso):
La differenza di fase tra A e B aumenta con l’aumentare del flusso di massa. I sensori elettrodinamici registrano le oscillazioni del tubo all’ingresso e all’uscita: l’equilibrio del sistema viene creato sollecitando una massa oscillante disposta eccentricamente rispetto all’oscillazione antifase. Il principio di misura funziona indipendentemente dalle caratteristiche del fluido quali temperatura, pressione, viscosità e conducibilità.
Uno strumento come Promass P 100 soddisfa le linee guida GMP ed è anche conforme ad ASME-BPE, 3-A e EHEDG.
Ecco le caratteristiche di Promass P 100:
Progettato per applicazioni in ambienti sterili dove lo spazio è limitato, Promass P 100 è la scelta ideale per gli integratori di sistemi, costruttori di skid e OEM.
In conclusione, con una gamma di prodotti conformi alle GMP che consentono l’automazione della produzione standardizzata, come Promass P 100, il monitoraggio affidabile e la manutenzione predittiva, la consulenza esperta in scalabilità dei processi e ottimizzazione delle operazioni, Endress+Hauser offre soluzioni complete per la misura di portata e la compliance “Quality by Design”.
Vuoi avere più informazioni su Promass P 100 o su come possiamo migliorare il tuo processo produttivo per rispondere ai più stringenti standard sulla qualità? Clicca il bottone qui sotto e parla con un nostro esperto!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo