
Endress+Hauser, azienda leader mondiale nella misura della temperatura, sa bene quanto sia importante un'efficace gestione del rischio per chi opera nel settore farmaceutico, ecco perché offre soluzioni innovative e altamente tecnologiche per la misura di temperatura all'interno dei processi produttivi.
Per meglio rispondere alle esigenze dei propri clienti, Endress+Hauser ha brevettato l'innovativo iTHERM TrustSens, un sensore per la misura di temperatura automatizzato e con auto-diagnostica in grado di migliorare i processi e la gestione del rischio.
Quali sono le caratteristiche, le applicazioni e i vantaggi di questo innovativo sensore? In questo post abbiamo raccolto tutti gli articoli inerenti al tema per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze produttive.
Se vuoi saperne di più, clicca qui sotto e ricevi l'approfondimento gratuito! Oppure clicca qui per parlare con un nostro esperto e scoprire di più sull'innovativo sensore.
Ecco l'elenco degli argomenti trattati in questo articolo:
Vuoi restare aggiornato sul mondo dell'automazione di processo? Iscriviti alla newsletter mensile di Endress+Hauser e scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze! Ogni mese riceverai le ultime news direttamente nella tua casella di posta.
***
Controllare e migliorare il proprio processo produttivo non è un'azione di poco conto. Per farlo, bisogna poter contare su fornitori che siano estremamente preparati e flessibili nell'adattarsi alle richieste del cliente.
Endress+Hauser è leader mondiale nella tecnologia di misura di temperatura e nei servizi associati, e ha sviluppato un ampio portfolio di servizi intorno al nucleo della sua strumentazione di processo che aiuta a migliorare l'efficienza, salvaguardare la qualità e ridurre i rischi. Leggi l'articolo per scoprire chi è Endress+Hauser e cosa significa, per l'azienda, essere leader mondiale nella misura di temperatura.
In conclusione, la filosofia di produzione di Endress+Hauser può fornirti la sicurezza di utilizzare le tecnologie di misura di temperatura più innovative e ad elevato livello di automazione, che possono concretamente migliorare il tuo processo produttivo e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business. Vuoi saperne di più? Clicca il bottone qui sotto e confrontati con un nostro esperto per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Clicca qui per leggere l'articolo completo
Endress+Hauser è stata premiata da Hannover Messe 2018 con il prestigioso premio tecnologico Hermes, presentato all'apertura di Hannover Messe 2018 di fronte a molti ospiti, tra cui il cancelliere tedesco Angela Merkel.
Il premio Hermes è uno dei più stimati concorsi tecnologici a livello mondiale e riconosce prodotti e processi caratterizzati da innovazione, efficienza e vantaggi applicativi.
Endress+Hauser, nello specifico, ha vinto il premio con la tecnologia iTHERM TrustSens, il primo sensore di temperatura al mondo dotato di auto-taratura, per applicazioni industriali. Quali sono le caratteristiche innovative di questo sensore di temperatura? Vediamole insieme.
L’innovativo prodotto di Endress+Hauser interviene proprio a questo livello, dando un importante contributo alla verifica di processo costante e a un controllo qualità parallelo alla produzione, che è uno degli obiettivi di Industria 4.0”.
Vuoi saperne di più su questo innovativo sensore? Clicca sul bottone qui sotto e confrontati con il nostro esperto per scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze! Oppure clicca qui per leggere l'articolo completo.
Dopo il tempo, la temperatura è l'unità fisica più misurata al mondo. Endress+Hauser è leader mondiale nella strumentazione di misura e nei servizi connessi, e proprio in virtù di questa posizione può offrire una panoramica sulle soluzioni per la misura di temperatura in ambito industriale.
Per fornire maggiori informazioni, abbiamo intervistato Giulia Fedeli, PM di Endress+Hauser. Ecco alcune delle domande che le abbiamo posto:
Se il processo prevede lo smontaggio del sensore, al termine della taratura il tecnico che ha eseguito la procedura redige un certificato che attesta il risultato, ovvero che dimostra la deviazione della Pt100 in esame rispetto alla sonda campione certificata. Qualora sia presente un trasmettitore, è anche possibile eseguire una taratura dell’intero loop di misura.
Se, invece, il processo non richiede lo smontaggio (ad esempio attraverso l’uso dell’iTherm TrustSens che si auto-tara), è il sensore stesso che produce il certificato di taratura grazie all’elettronica integrata.
Grazie a Giulia Fedeli per averci illustrato alcune soluzioni per la misura di temperatura in ambito industriale: per un approfondimento ti invitiamo a leggere l’articolo “Taratura automatizzata per i sensori di temperatura: benefici e vantaggi”, oppure clicca sul pulsante qui sotto e parla con il Product Manager!
Clicca qui per leggere l'articolo completo
Abbiamo già avuto modo di parlare di alcune norme igieniche fondamentali in settori come quello farmaceutico e alimentare: per conoscere gli standard EHDEG, ASME-BPE e FDA rimandiamo all'articolo "Gli standard igienici per i sensori di temperatura: EHDEG, ASME-BPE e FDA". In questo articolo, invece, ci concentriamo sugli altri regolamenti ottemperabili anche grazie al sensore di temperatura iTHERM TrustSens di Endress+Hauser: 3-A, EC 1935/2004, EC 2023/2006, EU 10-2011, marcatura CE, CRN e CSA.
In conclusione, gli standard o regolamenti di cui abbiamo parlato finora sono tutti raggiungibili anche attraverso la corretta analisi e taratura dei sensori di temperatura. iTherm TrustSens può essere di grande aiuto per il soddisfacimento di tali norme: per un approfondimento si rimanda alle caratteristiche tecniche di tale strumento “iTHERM TrustSens: il sensore di temperatura con auto-taratura in linea”. Vuoi saperne di più? Clicca sul bottone qui sotto e parla con il nostro Product Manager! Oppure clicca qui per leggere l'articolo completo.
Heartbeat Technology™: una tecnologia innovativa sviluppata da Endress+Hauser, che consente di abilitare la manutenzione predittiva (di questo argomento abbiamo approfondito al link "Sicurezza dei processi: manutenzione e monitoraggio continuo") e fornisce prova di affidabilità operativa e sicurezza di processo.
Che cos'è, nello specifico, questa tecnologia, come funziona e quali sono i benefici raggiungibili dall'utilizzatore? Clicca qui per leggere l'articolo completo.
In conclusione, possiamo dire che la tecnologia Heartbeat trasmette la vita dei tuoi dispositivi: è uno strumento di diagnostica continua, che verifica le prestazioni dei dispositivi e monitora tutti i dati per supportare l'ottimizzazione del processo produttivo e le strategie di manutenzione predittiva. Con l’Heartbeat Technology™ hai sempre il polso della situazione!
Vuoi avere più informazioni? Clicca il bottone qui sotto per parlare con i nostri esperti, senza impegno!
Clicca qui per leggere l'articolo completo
Il supporto documentale è un fattore critico di successo per le aziende moderne: un rapido accesso alle informazioni critiche del proprio processo produttivo può accelerare gli interventi di manutenzione, oppure facilitare il download dei documenti in caso di ispezioni per l'ottenimento delle certificazioni.
Come funziona, in questo senso, l'innovativo sensore di temperatura iTHERM TrustSens di Endress+Hauser? Che tipo di documenti fornisce e dove vengono archiviati? Ne parliamo in questo articolo.
Per maggiori informazioni puoi visitare la pagina dedicata al Memograph, oppure clicca sul bottone qui sotto e contatta il nostro Product Manager!
Clicca qui per leggere l'articolo completo
I sensori di temperatura, soprattutto quelli utilizzati nell'industria farmaceutica e nel settore alimentare e delle bevande, spesso richiedono più tarature nell'arco dell’anno. Le procedure di ritaratura richiedono lo smontaggio e la reinstallazione dei dispositivi: un’azione impegnativa sia economicamente che dal punto di vista del tempo, soprattutto se si tratta di impianti di grandi dimensioni. Permane infatti il rischio che un’eventuale deviazione non venga rilevata fino alla ritaratura successiva. Puoi ridurre al minimo questo rischio inserendo nel tuo processo produttivo il sensore di temperatura iTHERM TrustSens di Endress+Hauser: il primo termometro al mondo con un sistema di auto-taratura. Trovi una descrizione approfondita di questo dispositivo all’articolo “iTHERM TrustSens: il sensore di temperatura con auto-taratura in linea”.
In questo articolo ci occupiamo di approfondire le specifiche di auto-taratura automatica e ciclica.
In conclusione, attestare il corretto funzionamento degli strumenti di misura è una necessità sempre maggiore, soprattutto in alcuni settori industriali che operano in condizioni di processo delicate, come possono esserlo il settore farmaceutico o alimentare, in cui l’accuratezza spinta della misura può rappresentare un fattore critico di successo.
Endress+Hauser lo sa, ed è per questo che sviluppa dei dispositivi che consentono di gestire gli impianti in modo economico e sicuro, per ottenere una qualità ottimale e per aumentare la sicurezza dei lavoratori. Non a caso, Endress+Hauser è un fornitore leader globale di prodotti, soluzioni e servizi per la misura di processo industriale e per l'automazione. Vuoi ricevere ulteriori informazioni? Clicca sull’immagine qui sotto e contatta un nostro esperto!
Clicca qui per leggere l'articolo completo
Rispondere alle richieste sempre più stringenti poste alla produzione del mercato farmaceutico e alimentare è una sfida che ogni Quality Assurance Manager si trova a dover affrontare. Chi già conosce il tema della taratura dei dispositivi di temperatura sa quale impatto questa pratica abbia nella gestione del rischio (ne abbiamo parlato all’articolo “La gestione del rischio nei settori farmaceutico e alimentare”). Oggi vogliamo parlare di una soluzione: nello specifico, del funzionamento dell’innovativo iTHERM TrustSens di Endress+Hauser. Clicca qui per scoprire l'intervista completa a Giulia Fedeli, Product Manager dei dispositivi di temperatura.
Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia tutto questo è possibile e iTHERM TrustSens è solo un esempio dei tanti prodotti innovativi sviluppati da Endress+Hauser.
Grazie a Giulia Fedeli per averci illustrato da vicino le caratteristiche di questa innovazione tecnologica. iTHERM TrustSens è un alleato strategico per il mondo della misura di temperatura, che può migliorare il processo produttivo, la sicurezza e qualità del prodotto finito grazie alle sue funzioni integrate.
Per ricevere più informazioni su questo prodotto, clicca sull’immagine qui sotto contatta un nostro esperto!
Clicca qui per leggere l'intervista completa
Il sensore di temperatura iTHERM TrustSens, sviluppato da Endress+Hauser in oltre 10 anni di ricerca, è dedicato agli utenti dei settori farmaceutico ed alimentare che desiderano ottenere la completa conformità alle norme FDA, GMP o agli standard internazionali come IFS e BRC. Se vuoi approfondire l’ambito normativo, abbiamo creato un white paper con tutte le certificazioni più importanti per il settore chimico, farmaceutico, alimentare ed energetico: lo trovi gratuitamente al link “Buone prassi di fabbricazione: le certificazioni che contano”.
Con iTHERM TrustSens, Endress+Hauser presenta una tecnologia di sensori di temperatura finora unica, con funzione di auto taratura in linea completamente automatizzata per applicazioni igieniche e asettiche.
Com’è fatto questo sensore, e quali sono i vantaggi conseguibili? Ne parliamo in questo articolo.
In conclusione, i misuratori di temperatura utilizzati nell'industria farmaceutica e nel settore food&beverage spesso richiedono più tarature nell'arco dell'anno. Affidandosi al metodo tradizionale, bisognerebbe prevedere le procedure di smontaggio e re-installazione delle sonde: una pratica onerosa sia economicamente sia a livello di tempistiche, soprattutto in impianti di grandi dimensioni. Ma soprattutto, l’innovativa tecnologia iTHERM TrustSens di Endress+Hauser ti permette di avere sempre il polso della situazione dei tuoi dispositivi di misura della temperatura, per fare un passo avanti verso una nuova idea di produzione sostenuta dalla tecnologia.
Per avere più informazioni, clicca sul bottone qui sotto e contatta un nostro esperto!
Clicca qui per leggere l'articolo completo
***
Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dell'automazione di processo? Ricevi ogni mese le ultime news direttamente nella tua casella di posta e scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Come? Iscriviti alla nostra newsletter mensile!
Benvenuti sul portale digitale di Endress+Hauser: uno spazio in cui raccontiamo casi di studio, soluzioni, servizi e prodotti su misura per tutti i settori industriali. Ogni giorno potrete accedere a informazioni specifiche in merito a misure di livello radar, misure di analisi, soluzioni energy, servizi di taratura e approfondimenti dal mondo dell'automazione di processo.
Endress+Hauser Italia S.p.A
Una Società del Gruppo Endress+Hauser AG
Via Fratelli Di Dio, 7 20063 Cernusco s/N MI
Codice Fiscale e Partita IVA 01942780154
Tel. +39 02 92 192 1
Fax. +39 02 92 107 153
E-mail tiziana.perchiazzi@endress.com
Copyright © 2025 Endress+Hauser Management AG - Partita IVA 01942780154
Dati societari | Privacy Policy | Cookies | Condizioni di utilizzo